A nullval che il 30/08/2008 12.35.43 ha scritto:
A cristian1977 che il 30/08/2008 12.30.57 ha scritto:
A nullval che il 30/08/2008 12.26.33 ha scritto:
A cristian1977 che il 30/08/2008 12.21.11 ha scritto:
A nullval che il 30/08/2008 12.05.10 ha scritto:
A xpescatore che il 30/08/2008 10.13.26 ha scritto:
A raimondPG che il 29/08/2008 22.09.21 ha scritto:
E oggi il Pd, nonostante le assennate parole di Veltroni e Bersani, è sostanzialmente privo di voce perché politicamente privo di identità: il suo ministro ombra delle Attività Produttive, il giovane Matteo Colaninno, dovrebbe attaccare il pasticcio Alitalia ma non può farlo perché porta lo stesso cognome del presidente in pectore della "Nuova Alitalia", il padre Roberto Colaninno.
Ritorno sulla vicenda Alitalia perchè si tratta di una cosa indegna. Il fatto che Berlusconi abbia sentito il bisogno di spiegare a reti unificate che la promessa del salvataggio era stato mantenuto racconta di una cosa che puzza molto. E poichè la puzza e forte e chiara poterebbe sentirla anche qualcuno a destra. Infatti chiunque abbia un po' di cervello capisce che è stata fatta l'ennesima truffa agli Italiani. >Infatti l'operazione Alitalia consiste in questo: hanno dato la parte marcia della compagnia che chiamano la "bad company" cioè i debiti, i 7 mila esuberi allo Stato, cioè a noi cittadini che dovremo ripianarle con il pagamento delle tasse. la polpa, la parte buona invece è stata venduta, anzi svenduta agli amici e a quell'Airfrance che aveva fatto un 'offerta molto più vantaggiosa al governo Prodi ("solo" 2 mila esuberi e si accollava i debiti). All'Italiana, anzi alla capitalista hanno privatizzato i profitti e socializzato le perdite scaricandole sui cittadini. Almeno su quelli che pagano le tasse ed in maggioranza non votano a destra. Se la gente si beve questa truffa vuol dire che merita di essere truffata, cosi come merita di essere truffato chi si affida maghi e di imbonitori.
giuseppe galluccio 29/8/08
Rispondo: Opinione opinabile, intanto la cordata che non doveva esserci per tutta la sx c'è eccome e molti dovrebbero chiedere scusa per le opinioni espresse spesso volgarmente.
Come ha detto ieri Passera il piano comincia oggi, ci sono dei programmi in evoluzione e potremo esprimere giudizi solo quando la vera nuova Ailtalia sarà nata.
Altrimenti rischiate di fare la figuraccia che avete fatto sulla cordata.
Rispondo: ho letto da qualche parte che usi la logica, bene...
che cosa è la BAD COMPANY , a che serve?
quando mai si socializzano i debiti e si privatizzano gli utili? Se, come dici sei un uomo che usa la logica qualche dubbio dovresti fartelo venire... a questa stregua ti salvo qualsiasi società... è stata modificata la legge Marzano, è stata cambiata la legge antitrust... vedranno i consumatori della tratta Roma-Milano...
Rispondo: se hai seguito le vicende parmalat dovresti saperlo ovvero:
la vecchia compagina, parmalat (in questo caso alitalia) di fatto viene congelata come se non esistesse più in modo che tutti i debiti fino ad ora accumulati siano bloccati (bad company)
la nuova compagnia, parmalat (in questo caso la nuova alitalia) di fatto parte con tutto il capitale della vecchia compagnia, con il patrimonio immobiliare e lavorativo ma con debiti pari a 0
ogni anno dalla nuova compagnia in attivo (grazie al piano industriale di rinnovamento) viene prelevata una piccola parte degli utili che serviranno a pagare i debiti congelati della vecchia compagnia (bad company)
tradotto
parmalat prima, alitalia ora
sono ripartite con il nuovo piano industriale senza dover affrontare i debidi che avevano perchè questi sono stati messi "da parte" con la bad company e ripianati con calma annualmente prendendo una piccola percentuale degli utili destinati a questo scopo
Rispondo: la Parmalat è rimasta Parmalat, l'Alitalia viene divisa in due società con statuto, capitale sociale, ragione sociale, A.D.,
diversi!!! ... non lo vuoi capire, vero? il resto non lo commento perché denunci carenze nei campi di economia e finanza...
Rispondo: se vai a rileggerti tutto la parmalat è stata divisa in due società
la "vecchia" parmalat con una sua ragione sociale ed un suo AD
e la "nuova" parmalat con sua ragione sociale ed un suo AD
con alitalia rifanno le stesse cose che sono state fatte con parmalat per salvare l'azienda, i lavoratori, i creditori
e... mentre con parmalat i risparmiatori ci hanno rimesso, con alitalia stanno studiando affinchè chi aveva azioni alitalia non perda i soldi investiti
Rispondo: la "vecchia" Parmalat è in vita solo per motivi di chiusura aziendale (prassi normale per qualsiasi azienda che fallisca o chiuda e quindi non può più essere operativa sul mercato, ti è chiaro?) ma i debiti se li ciuccia Tanzi e soci della "vecchia" Parmalat,
NON noi tutti.
Rispondo: i debiti della vecchia parmalat se li ciuccia con molta calma la nuova parmalat che ogni anno versa una minima parte dei suoi utili alla vecchia parmalat per pagare i debiti
i debiti della vecchia alitalia se li ciuccia con molta calma la nuova alitalia che ogni anno verserà una minima parte dei suoi utili alla vecchia alitalia per pagare i debiti
consiglio;
leggiti cosa dice la legge marzano e leggi come hanno messo in pratica questa legge per parmalat poi.... cambia il nome parmalat e mettici alitalia
non li paghiamo noi