A Alekseja00 che il 25/10/2008 12.10.18 ha scritto:
A flashgordon87 che il 25/10/2008 12.05.06 ha scritto:
A Alekseja00 che il 25/10/2008 12.00.38 ha scritto:
io prenderei a sberle i giovani ke parlano così....... questa protesta è un modo furbo per cazzeggiare! ki ha voglia di studiare era in aula io in primis!! e vi posso garantire ke le aule erano abbastanza piene...anke se loro non volevano farle riprendere perkè se no passavano per una minoranza...
Rispondo:
Infatti hai ragione...ci tocca solo metterci supini ed aspettare un'altra riforma della Gelmini...ma si continuiamo a far finta che non è successo nulla,del resto come ha detto un intervistato a Matrix(studente del La Sapienza di Roma)..."Non manifesto,perchè ho votato l'attuale governo,e quindi devo accettare ogni loro manovra"...se siam arrivati sin qui,è proprio perchè le "manovre" non si possono accettare...
ma nn t preoccupare tu continua ad andare in aula...fino a quando ne hai una;-)
Rispondo: sai qual'è il problema? la disinformazione! l'università continuerà ad esistere! non sarà una riforma a farla kiudere (senza contare il fatto ke la riforma Gelmini non centra, poikè per le università si parla di legge 133, e vuoi sapere di più? nella legge 133 ci sono circa 100-150 punti e dedicati all'università solo 2 punti, ma in tv non lo dicono vero?!).... si è vero ci saranno dei tagli, ma riguarderanno i corsi dove c'è solo 1 alunno....dove capirai ke i costi sono maggiori dei ricavi! e poi faranno anke una distinzione: perkè c'è tipo l'università di Siena ke negli anni passati ha fatto delle spese al di fuori della sua possibilità e quindi il suo bilancio è messo male, ma qua il governo non ci può fare niente...è stato ki ha diretto l'univerisità ad aver sbagliato....l'università statale di milano invece se la caverà egreggiamente anke con i tagli...
Rispondo: stra quoto