A redetoby che il 25/10/2008 14.17.17 ha scritto:
A cristian1977 che il 25/10/2008 14.02.22 ha scritto:
ripropongo i 12 punti del programma elettorale del PD
Modernizzazione
Priorità alle infrastrutture e alla qualità ambientale attraverso interventi a favore di energia pulita e rigassificatori, impianti per il trattamento dei rifiuti e manutenzione della rete idrica.
E' inoltre previsto "il completamento della TAV per ridurre il traffico attorno alle grandi città".
Mezzogiorno
Secondo il Pd, entro il 2013, la rete delle infrastrutture (a cominciare dal sistema dei trasporti) e i servizi essenziali (come quelli idrici e ambientali) dovranno collocarsi su un livello paragonabile a quello dei Paesi europei più avanzati. Con un occhio di riguardo alla Sicilia e alle altre regioni che costituiscono la naturale piattaforma logistica per gli scambi con gli altri paesi affacciati al Mediterraneo.
Spesa pubblica
Terzo obiettivo di grande rilievo è il "controllo della spesa pubblica", con l'impegno a tagliare di mezzo punto di Pil di spesa corrente primaria il primo anno, un punto il secondo ed un punto il terzo. Senza "ridurre, anzi facendo gradualmente crescere in rapporto al PIL, la spesa sociale".
Obbiettivo del Partito Democratico è quello di snellire il nostro sistema amministrativo, "riducendo le sovrapposizioni fra uffici, livelli istituzionali, organismi ed enti pubblici e accorpando in un'unica sede provinciale tutti gli uffici periferici dello Stato".
Tasse
"Pagare meno, pagare tutti" è lo slogan che riassume il quarto punto del programma, uno dei leit motiv di tutta la campagna elettorale. Una riduzione del carico fiscale, precisa Veltroni, sarà possibile grazie al risanamento della finanza pubblica e alla lotta all'evasione fiscale avviati dalla precedente legislatura. I risultati si tradurranno "in un incremento della detrazione Irpef a favore dei lavoratori dipendenti. E dunque in un aumento di salari e stipendi."
Donne
Il problema della scarsa occupazione femminile - l'Italia è penultima in Europa - è affrontato nel quinto punto programmatico, che esprime l'esigenza di trasformare "l'enorme capitale umano femminile inattivo in un "asso" da giocare nella partita dello sviluppo, della competitività, del benessere sociale".
Casa
Tra le misure previste per aumentare l'offerta di case in affitto, il pd propone "un grande progetto di social housing realizzato da fondi immobiliari di tipo etico a controllo pubblico, con ruolo centrale della Cassa Depositi e Prestiti" e una coraggiosa "riforma del regime fiscale degli affitti", che prevede la tassazione del reddito da affitto con aliquota fissa e consente la detraibilità di una quota fissa dell'affitto.
Figli
Il settimo obiettivo è l'inversione dell'attuale trend demografico, mediante l'istituzione di una dote fiscale per il figlio che sostituirebbe gli attuali Assegni familiari e le detrazioni Irpef per figli a carico, assicurando "trattamenti significativamente superiori a quelli attuali".
Un'attenzione particolare viene rivolta all'asilo nido: "deve diventare un servizio universale, disponibile per chiunque ne abbia bisogno".
Istruzione
Cento campus universitari e scolastici entro il 2010. "Questi saranno a tutti gli effetti delle centrali di sapere per le comunità locali, dei luoghi di formazione e di internazionalizzazione per i nostri ragazzi."
E per migliorare la qualità dell'insegnamento il programma del Pd prevede per gli insegnanti "periodi sabbatici di aggiornamento intensivo, così come avviene per i professori universitari".
"Quanto alla ricerca, dobbiamo spingere le imprese a investire più risorse, concentrando solo sugli investimenti in ricerca e sviluppo i contributi a fondo perduto."
Lavoro
In primo piano la sicurezza sul lavoro, tutelata da un'Agenzia Nazionale che istituisca un sistema di forti premi per le imprese che investono in sicurezza.
La lotta alla precarietà si pone invece l'obiettivo di raggiungere i mille euro mensili di compenso minimo legale, concertato tra parti sociali e governo. Inoltre i lavori atipici costeranno di più e ci sarà un percorso graduale verso il lavoro stabile e garantito.
Sicurezza
Il decimo obiettivo del programma è rappresentato dalla sicurezza. Cardine dell'azione del Viminale con il centrosinistra sarà l'aumento della presenza di agenti per strada e l'utilizzo delle nuove tecnologie. Il segretario del Pd lancia inoltre un monito importante: "La sicurezza dipende anche dalla certezza della pena".
Giustizia e legalità
Il Pd chiede trasparenza per le nomine, interne e esterne. Niente candidature in Parlamento poi per chi è stato condannato per reati "gravissimi", dalla mafia alla concussione. Lecite le intercettazioni per contrastare la criminalità, da conciliare con il diritto alla privacy. Non manca poi un impegno volto ad accelerare l'iter del processo civile e penale.
Media
"L'effettiva possibilità di accesso alla rete a banda larga deve diventare un diritto riconosciuto a tutti i cittadini e a tutte le imprese, su tutto il territorio nazionale". Il dodicesimo e ultimo obiettivo del Pd si rivolge poi alle necessità di superare il duopolio Rai-Mediaset e di garantire maggiore autonomia della televisione dalla politica. Via libera all'istituzione di nuove regole per la tv di Stato che prevedono "una Fondazione titolare delle azioni, che nomina un amministratore unico del servizio pubblico responsabile della gestione".
a cui si aggiunge il tema federalismo
Per Veltroni il federalismo fiscale 'a due velocita' si puo' fare, applicandolo prima alle regioni in grado di sostenerlo. Il federalismo 'e' la soluzione alle esigenze di molte aree del Paese' che non passa per 'la logica dei trasferimenti ma attraverso quella della permanenza delle risorse e delle compartecipazioni'
COSA PENSATE?
voglio far notare i punti sottolineati inerenti a spesa pubblica e sicurezza come nei fatti veltroni, come capo dell'opposozione non sta rispettando quanto era nel suo programma visto che il governo sta attuando misure analoghe alle sue
sicurezza: il PD proponeva più agenti in strada nel suo programma
il governo sta usando anche i militari per avere maggior sicurezza ma al PD non va bene
spesa pubblica: il PD proponeva di snellire il nostro sistema amministrativo, "riducendo le sovrapposizioni fra uffici, livelli istituzionali, organismi ed enti pubblici e accorpando in un'unica sede provinciale tutti gli uffici periferici dello Stato".
ebbene il governo sta iniziando con le piccole scuole inutili e costose ma il PD sta protestando
Rispondo: CRISTIAN STA GOVERNANDO IL TUO NANETTO NON VELTRONI COME FAI A DIRE :::::BUGIE::::
Rispondo: se ci fosse veltroni al governo, ovvero se avesse vinto lui le elezioni, stando al suo programma elettorale avrebbe fatto le stesse cose, o simili, che sta facendo ora berlusconi
deduco quindi che aveva ragione all'epoca berlusconi a dire che la sinistra non rispetta il suo programma in caso di vittoria
prodi in 3 anni con il blocco delle assunzioni tagliava 60.000 persone giusto? bene perchè se ora lo fa berlusconi l'ex governo prodi ora opposizione si oppone?
veltroni ha dichiarato di tagliare gli sprechi accorpando gli enti inutili in campagna elettorale. perchè protesta se berlusconi chiude delle scuole inutili già previste da chiudere stando alla legge bassanini (PD)?
veltroni in tema sicurezza dichiarava più agenti in strada. perchè protesta ora che berlusconi ha mandato in strada più agenti ed anche i soldati?
veltroni è un bugiardo. pochi mesi fa diceva una cosa ed oggi queste sue parole se l'è rimangiate