Lebowsky70 scrive:
Sarebbe necessario un controllo sanitario generale su tutti coloro che entrano in Italia, altro che denunciarli quando vanno negli ospedali!
Io pensavo più a qualcosa di pre-ingresso, ossia già nel CPA... Per quanto riguarda la norma che permette la denuncia dei clandestini non ho ancora preso una posizione.
In ogni modo ho sentito che molti frequentatori di mezzi pubblici la pensano come Duca, io stesso ho avuto la stessa impressione a Milano e non solo. Certo, far diventare il provvedimento di Foggia una norma nazionale sarebbe superfluo, però penso sia importante il fatto che questa situazione abbia fatto emergere il disagio dei cittadini che utilizzano gli autobus, ragion per cui credo sarebbe utile che detti mezzi fossero più controllati, magari con l'installazione di un sistema di video sorveglianza e biglietti nominali.
Faccio una proposta, qui a Perugia abbiamo la carta d'identità elettronica, un provvedimento che nel giro degli anni sarà allargato a tutta Italia, è possibile caricarci dentro dei dati, per esempio per i parcheggi.. sarebbe possibile farla diventare anche una tessera in cui caricare un credito e che identifichi chi sale sull'autobus al momento dell'obliterazione. L'obliterazione dovrebbe essere seguita per salire sull'autobus, non quando si è già all'interno.. installando dei tornelli che vengono prodotti appositamente per gli autobus. Allargando il provvedimento anche alla metro, chi è sprovvisto di documenti non potrebbe in alcun modo accedere ai mezzi pubblici: i cittadini italiani e i regolari godrebbero di mezzi ben puliti, efficienti e più sicuri e i clandestini avrebbero una bella gatta da pelare.
