RoxDT scrive:
In Cina dove è imposto il controllo demografico le coppie che hanno una figlia femmina come primogenita la uccidono.
In India c'è lo sfruttamento minorile in ogni sua peggiore forma, così come in tantissime altre nazioni.
La tutela del minore è in contrasto con il provvedimento da te ipotizzato.
E' ovvio che se il minore si trova in grave pericolo, va tutelato. Ma chi imbarca il figlio per mandarlo in Italia non lo fa certo perchè è intenzionato altrimenti ad ammazzarlo o a sfruttarlo. In tal caso non lo salverebbe o non farebbe a meno di una fonte di introiti per la famiglia. Insomma, vediamo di non mantenere in blocco tutti i bimbi del mondo, aiutiamo i Paesi da cui provengono (come fa la Spagna) a offrire un futuro a queste famiglie, insistiamo con le adozioni a distanza, e distruggiamo il traffico di vite umane, con fermezza e senza buonismi. I bambini che possono essere restituiti alle famiglie, devono ripartire. Non vedo perchè dovremmo essere più coglioni degli spagnoli, come sempre è in questi casi. Forse è vero che un po' più di laicità ci renderebbe un po' più distaccati, e ci consentirebbe di prendere provvedimenti senza troppi ripensamenti, e senza tante proteste da quei dementi degli organi dell'UE.