neraperIa scrive:
Leggo molte volte, anche su questo forum soprattutto da parte di utenti di sinistra, che lo stato per risparmiare in questo momento di crisi dovrebbe come prima cosa tagliare lo stipendio ai politici. Questa misura evocata molte volte, sembra esser per loro la panacea di tutti i mali italiani.
Ma quanto dovremmo ridurli? Basterebbe un 5% come ha proposto adesso il leghista Calderoli?
Sono stati fatti due conti...
Decurtare per assurdo, ma è cosa impensabile, del 50% il costo della politica. quindi 10 volte tanto quanto auspica Calderoli, comporterebbe un risparmio per lo stato di ben 1,5 miliardi di euro.
Ebbene a fronte di ciò, basterebbe invece per esempio eliminare le false pensioni d'invalidità per aver un risparmio di oltre 8 miliardi di euro!
Penso che quello che dovrebbero allora fare i cittadini, non sia quello di chiedere demagogicamente che i politici guadagnino meno, ma che i politici facciano i politici e ci liberino da questi sprechi
Mi pare ovvio che il solo ridurre gli stipendi ai politici sia non sufficiente, ma concorderai che quantomeno sarebbe un bel segnale, ma non del 5%, mi sembra un po' un contentino....certo, anche il problema dei falsi invalidi è serissimo e andrebbe certamente risolto, ma concorderai con me che la soluzione di questo disgustoso problema è di soluzione più complicata che decidere una riduzione di stipendio. Non dimentichiamoci poi che si potrebbe ridurre il numero dei parlamentari (visto che su oltre 600 alla camera, la scorsa settimana durante un importante intervento di Tremonti,uno dei ministri al momento più importante, vista la situazione economica mondiale erano presenti solo in una sessantina....) Si potrebbe magari ridurre il numero delle auto blu, pare ne abbiamo quasi 5 volte gli Stati Uniti.... Si potrebbero ridurre le consulenze esterne ai ministeri, o se proprio si devono mantenere allora si riducano sottosegretari ecc. Pregherei di notare che il fatto che questi numeri vengano ridotti non comporterebbe nuovi disoccupati, infatti normalmente si parla di persone che hanno una professione che svolgono. Si potrebbero ridurre e limitare i vari "benefit" che attualmente hanno i politici, mi spieghi per quale motivo noi paghiamo il biglietto del cinema e loro no? E l'autobus? (a parte che non lo prendono...), ma se gli togli l'auto blu... Il treno, l'Aereo ecc.ecc. Capisco se l'utilizzo è correlato alla loro attività parlamentare, ma se Veltroni prende l'aereo per andare a farsi una vacanza perchè cavolo non deve pagare il biglietto come tutti? Come vedi ho nominato un politico di sinistra, almeno non si dica che sono di parte... In Italia gli sprechi sono tantissimi, si potrebbe evitare di pagare centinaia di migliaia di € al giorno di multa alla comunità europea semplicemente applicando una legge passata in ogni ordine e grado per tutto l'iter, con varie sentenze della cassazione e della corte costituzionale, italiana e europea. Si potrebbe evitare di pagare altre centinaia di migliaia di € al giorno di multa per il mancato rispetto delle emissioni nocive, dal protocollo di Kyoto dovevano calare di un X% e invece sono aumentate, così paghiamo dei "bonus" per poter sforare e in più delle multe perchè sforiamo.... Insomma i soldi che questa politica direttamente perchè se li intascano o indirettamente tra sprechi e malgoverno (e ci metto dentro tutti, destra, centro e sinistra, non ne faccio assolutamente un discorso politico, ma etico) sperpera sono davvero una infinità. Mi piacerebbe che si operasse in varie direzioni, per riportare un barlume di onestà e correttezza in questo paese, ma purtroppo se per prima cosa non operiamo nella direzione di una generale presa di coscienza e non re-impariamo a indignarci e scandalizzarci di fronte a angherie e ruberie di chi dovrebbe avere il compito di gestire la vita pubblica la soluzione è assai lontana non solo dall'essere realizzata, ma anche dal solo essere pensata.....