redetoby scrive:
E' ORA CHE NELLE SCUOLE SI INIZI AD INSEGNARE il CINESE E L'ARABO
altrimenti rimaniamo al palo ... altro ke insegnare il lombardo eccc -Quella SOMARA della GELMINI è ora che si svegli ..( anke se ne dubito visto la somara che è)
Sono IDIOMI troppo impegnativi il cui insegnamento porterebbe via troppe ore alle altre materie e comunque qualche ora fatta così a scuola non ti farebbe imparare la lingua.
Per apprenderle al meglio (se si ha la passione) bisogna fare la scelta mirata iscrivendosi alla facoltà di lingue orientali e poi praticare con tirocini sul posto.
Io le definisco "lingue economiche" e le persone che conosco, oltre ad aver seguito il percorso che ti ho descritto, avevano chiaramente in mente di immergersi in un ambito lavorativo specifico di queste lingue. Alcune vivono proprio in Arabia e in Cina, altre, che dopo vari stages all'estero preferivano stare in Italia, sapendo arabo/cinese e inglese sono stati preferiti a candidati che avevano inglese/altre lingue, ma parliamo sempre di un contesto internazionale specifico del singolo paese.