redetoby scrive:
LAdy si tratta solo di cambiare modello scolastico ..chi lo fa x economia è una minoranza io penserei al contrario così se vado in un bar gestito da loro ( o altre attività) riesco a capire quando farfugliano tra di loro ...Lady loro la nostra lingua la capiscono bene e la maggior parte ankor prima di mettere il piedino nel nostro suolo .ora mi ripeto , siamo svantaggiati .. Noi abbiamo due possibilità a volte allargata di poco a una terza Lingua , abbiamo L'inglese ..ma non tutti lo sanno .abbiamo il francese e un po' si spagnolo , ma pokissimi di noi si destreggia bene con almeno una di queste lingue .Loro L'Inglese lo sanno come la loro prima lingua specialmente gli arabi
Chi vuole imparare
cinese, arabo o giapponese o lo fa
perchè desidera lavorare in un settore specifico in cui sono utilizzate queste lingue o
lo fa per passione/interesse perchè è lui stesso stimolato dall'imparare lingue nuove. Tipo io di lingue orientali so qualcosina di Jappo (ho un libricino di grammatica giapponese) e arabo (di questo non la grafia, giusto qualche parola appresa da colleghi universitari quando vivevo in UK) ma perchè è un mio interesse personale.
Ti assicuro che moltissimi cinesi in Italia la nostra lingua NON la sanno bene, io vivo a Milano e in molti negozi/bar/ristoranti del quartiere cinese ci sono ancora persone che ti guardano in faccia e poi sorridendo alzano la mano in segno di attesa e chiamano qualcuno che sappia formulare una frase.
Poi ovvio che ci sono anche quelli che lo parlano perfettamente mentre
con l'inglese sanno qualche parola o nulla (ti parlo sempre dei cinesi di Milano); certo che se andiamo su grosse realtà ad esempio l'import-export lo devono sapere alla perfezione altrimenti, come gli arabi, sarebbero tagliati fuori dal mondo economicamente parlando :-)
Piuttosto che proporre l'insegnamento di queste lingue, io aumenterei le ore di insegnamento della
lingua inglese e lo metterei come materia obbligatoria dalle elementari alle superiori perchè ancora oggi c'è gente che non sa una parola in croce, e questo, a mio parere, è molto limitante.
p.s.
una volta che vai in un bar cinese e senti che farfugliano tra di loro (intendendo le loro parole) che te ne fai? :-)))