di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.
Mirose scrive:Distrazione, dimenticanza o tentativo di tenersi il più a lungo possibile due incarichi, con relativi stipendi?
Diavolettotentatore scrive:Scommettiamo che si dimetterà dopo aver superato il bonus di giorni che ti da diritto alla PENSIONE da parlamentare?
Dipinsi.LAnima scrive:I doppi incarichi sono una piaga che ci portiamo appresso da 50 anni. Divertente che lo usiateora come prop
Mirose scrive:Piero Fassino neo sindaco di Torino, si dimettera’ dal Parlamento per fare il sindaco a tempo pieno."Fare il sindaco di Torino è per me un impegno per la vita. Un impegno che io ho assunto con convinzione e quindi mi dimetterò dal Parlamento non appena verranno espletate le procedure di insediamento del Consiglio e della giunta comunali".Lo ha detto oggi il neo sindaco di Torino, Piero Fassino, che non si era ancora espresso sulle sue eventuali dimissioni.Roberto Cota, Presidente della regione Piemonte dallo scorso 30 marzo, non ha ancora consegnato le proprie dimissioni come parlamentare.Distrazione, dimenticanza o tentativo di tenersi il più a lungo possibile due incarichi, con relativi stipendi?
Mirose scrive:81 deputati e 41 senatori, cioè il 12,9% del totale, hanno un doppio impegno. In particolare sono nove i presidenti di giunta provinciale, 16 i consiglieri provinciali, 35 i sindaci, quattro i vice-sindaci, sette gli assessori comunali e 55 i consiglieri comunali. I leghisti sono senz’altro i più "impegnati": degli 86 esponenti del Carroccio eletti tra Camera e Senato, ben 30 sono amministratori comunali o provinciali. Pari al 42,2 per cento. Seguono poi l’Udc con il 17,6%, il Pdl con il 12,1%, il gruppo misto con il 9,1%, il Pd con il 5,9% e l’Idv con il 5,5%. Ma ci sono anche quelli che non si accontentano del doppio lavoro, assommando in sé tre o quattro incarichi diversi. Tra doppi, tripli e quadrupli incarichi, particolarmente criticato, anche nella stessa maggioranza, è "il conflitto di interessi" che riguarda Daniela Santanchè.
intermezzo scrive:Fonte?
Mirose scrive:intermezzo scrive:Fonte?Piero Fassino, me l'ha detto ieri sera a cena
Mirose scrive:Piero Fassino, me l'ha detto ieri sera a cena
intermezzo scrive:Guarda che c'è una legge sul copyright molto severa. Se fosse con noi Ulisse te la esporrebbe e ti darebbe una tiratina d'orecchi, come spesso la dà a tutti qui dentro.
Mirose scrive:Vabbè non ci credi, allora leggilo quaPoi non dire che l'ANSA è comunista!
Mirose scrive:Permalosone, leggi su
intermezzo scrive:Non vedo riferimenti a Cota. Fonte?
intermezzo scrive:Non sono permaloso, lo dico per il tuo bene.
Mirose scrive:L'ho letto su un sito comunista che più comunista non si può. QUI
Dipinsi.LAnima scrive:Cessato dal mandato parlamentare il17/06/2010
Mirose scrive:Roberto Cota, Presidente della regione Piemonte dallo scorso 30 marzo, non ha ancora consegnato le proprie dimissioni come parlamentare.
cristian1977 scrive:lo ha fattonotizia non vera
Mirose scrive:Dipinsi.LAnima scrive:Cessato dal mandato parlamentare il17/06/2010Che fetente, ci ha messo un pò poteva almeno avvisarmi
Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.