roys66 scrive:
Se magari i due in questione, non andavano a prendere uno stato di famiglia, nessuno avrebbe mai saputo la storia, o forse sarebbe venuta a galla, nel momento del decesso di uno dei due, per la questione della reversibilità della pensione.
ti faccio un esempio su me stesso
almeno mi espongo anche alle battutacce
io (61anni)sono sposato da 37 anni con figli adulti
supponiamo che per un miracolo della natura ( per la gioia dei sinistrati)
mi crescesse il seno e perdessi qualche accessorio ingombrante :-(
e cominciassi a ad avere pulsioni tali da sentirmi donna
così da diventare amica di mia moglie
e come tale dichiararmi anche alla società e al comune di residenza
ma ti chiedo ....
perchè mai una coppia che ha vissuto insieme una vita
e ha già compiuto in un certo senso quelle finalità che il matrimonio chiede ad una donna e ad un uomo
perché
per un evento che non lede i diritti di nessuno
e che ci vede consenzienti
ci deve essere imposto il divorzio da un entità esterna?( la chiamo entità, va bene elnick?)
ma per me no ha molto senso...
anche se l'evento è certamente inusuale
e qualche dubbio giuridico potrebbe anche porsi!