@ UlrikeMeinhof:
dai, un piccolo sforzp e resterai sempre la 1a.
cita anche il tuo compagno gay vendolo..:
Vendola: "Lombardia regione più mafiosa"
"Infiltrazioni della 'ndrangheta nelle Asl"
13:20 - Duro affondo del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, contro la Lombardia. "E' la regione più mafiosa d'Italia per quanto riguarda le infiltrazioni della 'ndrangheta nella sanità", ha detto il leader di Sel.
Legge 31 maggio 1965, n. 575
(G.U.5 giugno 1965, n. 138)
Disposizioni contro la mafia.
TESTO COORDINATO
Articolo 1
(sostituito dall'art. 13 della legge 13 settembre 1982, n. 646)
1. La presente legge si applica agli indiziati di appartenere ad associazioni di tipo mafioso, alla camorra o ad altre associazioni, comunque localmente denominate, che perseguono finalità o agiscono con metodi corrispondenti a quelli delle associazioni di tipo mafioso.
Articolo 2
(sostituito dall'art. 22, comma 1, del D.L. 8 giugno 1992, n. 306 convertito dalla legge 7 agosto 1992, n. 356 successivamente i commi 2 e 3 sono stati abrogati dall'art. 1, comma 2, della legge 24 luglio 1993, n. 256)
1. Nei confronti delle persone di cui all'articolo 1 possono essere proposte dal procuratore nazionale antimafia, dal procuratore della Repubblica presso il tribunale nel cui circondario dimora la persona o dal questore, anche se non vi è stato il preventivo avviso, le misure di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e dell'obbligo di soggiorno nel comune di residenza o di dimora abituale, di cui al primo e al terzo comma dell'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e successive modificazioni.
2. Quando ricorrono eccezionali esigenze di tutela sociale o di tutela dell'incolumità della persona interessata, il questore o il procuratore nazionale antimafia o il procuratore della Repubblica possono chiedere al tribunale, con la proposta di cui al comma 1, o anche successivamente, di disporre l'obbligo di soggiorno in una località specificamente indicata dal questore ed avente idonee caratteristiche territoriali e di sicurezza.
3. Sulla richiesta di cui al comma 2 e su quella di cui al secondo comma dell'articolo 7 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e successive modificazioni, il tribunale provvede entro dieci giorni, fermo restando quanto disposto dall'articolo 6 della predetta legge n. 1423.
Caro vendola, non sarebbe il caso di pensare come mai la TUA MAFIA è stata esportata nel NORD.
Ti aiuto, leggi per benino il comma 2.
------------------------
senza contare che ha definito gli elettori della lega razzisti e xenofobi.

pensaci....