RoxAndTheDogs scrive:
Credo che licenziare per motivi economici (calo di fatturato ecc.) comporti per l'azienda dei forti limiti per le assunzioni successive. Se ben ricordo c'è un limite di tempo piuttosto lungo entro cui non può assumere.
Penso che il meccanismo che potrebbe innescarsi in un periodo di crisi come quello attuale, sia quello di licenziare per motivi economici (facilmente dimostrabile) e poi eventualmente assumere dal lavoro interinale per i periodi di alta produzione o al massimo a contratto determinato.
Avevo aperto questo post perchè mi stupiva il fatto che i sindacati e il PD non avessero visto questa possibilità e volessero invece far passare l'idea della conquista sociale ulteriore, consistente nell'estensione del licenziamento per motivi disciplinari anche alle ditte con meno 15 dipendenti.
Poi invece la Camusso si è svegliata e allora anche Bersani non ha potuto più nascondersi.