KeynesianoDOC scrive:
Eh, no. Mica solo i greci; anche i tedeschi si stanno affacciando sull'abisso europeo.
Purtroppo caro amico, è la dura realtà !
Se si vorrà vivere in pace su questo povero pianeta, dovremo ben capire che le risorse, naturali,
morali, scientifiche, dovranno essere suddivise!
E mi meraviglia che quanti propongono ad ogni piè sospinto l'opzione del "salviamoci da soli",
e che lamentano un giorno si ed uno anche la "superpotenza" di "poteri più o meno occulti",
non capiscano che più piccoli e divisi si è e maggiormente tutti quei "fenomeni" tanto criticati,
odiati e vaticinati, avranno maggior agio e potere di agire, colpire e vessare !!
Mi spiace per la Grecia ed i greci ma mi pare che con le elezioni democratiche abbiano scelto
l'Europa e le sue conseguenze. Probabilmente consapevoli che uscirne sarebbe stato peggio !!!
E se anche alla Germania toccherà il calice amaro della crisi e della depressione, paradossalmente
sarà il motivo che spingerà quel governo e quel popolo a rivedere quei patti e quelle politiche che
così come sono ora non sono accettabili ulteriormente. E' probabile che da questa crisi, finalmente
si trovi quella volontà di agire per una Europa solidale e dei popoli!
In altra maniera ci sarà un'altra Europa di popoli fra loro divisi, concorenti ed alla fine nemici!