segnala
Aumentano i poveri, record dal 2005
da la stampa
L’Istat conta 9,5 milioni di persone in difficoltà, di cui 4,8 milioni i casi di povertà assoluta. Il disagio cresce nelle famiglie con molti figli
minori o con un solo genitore
Aumenta in un anno l’incidenza della povertà assoluta in Italia: le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all’8% del 2012.Un record dal 2005. Lo rileva l’Istat nel report «La povertà in Italia». Anche l’incidenza di povertà relativa è aumentata in un anno, passando dal 13,6% al 15,8%.
In Italia sono 9 milioni 563 mila le persone in povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione. Di questi, 4 milioni e 814 mila (8%) sono i poveri assoluti, che non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita dignitosa.
Le famiglie in povertà assoluta sono il 6,8% del totale delle famiglie italiane. Dal 2011 al 2012 l’incidenza aumenta tra le famiglie con tre (dal 4,7% al 6,6%) , quattro (dal 5,2% all’8,3%) e cinque o più componenti (dal 12,3% al 17,2%); tra le famiglie composte da coppie con tre e più figli, quelle in povertà assoluta passano dal 10,4% al 16,2%. Se si tratta di tre figli minori, dal 10,9% si raggiunge il 17,1%. Aumenti della povertà assoluta vengono registrati anche nelle famiglie di monogenitori (dal 5,8% al 9,1%) e in quelle con membri aggregati (dal 10,4% al 13,3 %).
COSA PENSATE?
ma la politica è più impegnata a parlare di calderoli, della keienge e di minchiate piuttosto che trovare soluzione a questo serio problema
mentre troppo spesso leggiamo che a livello locale si preferisce dare soldi ed aiuti agli stranieri, specie se rom, piuttosto che alle famiglie povere italiane
8241544
da la stampa L’Istat conta 9,5 milioni di persone in difficoltà, di cui 4,8 milioni i casi di povertà assoluta. Il disagio cresce...
Discussione
17/07/2013 10.51.10
none
mi piace
iLikeIt
PublicVote