ovviamente lui

RENZIANI ALL'ATTACCO - In attesa di ulteriori verifiche e approfondimenti sull'operato del responsabile del Viminale, il Partito Democratico sembra prendere tempo: per questo motivo è stata rinviata la riunione al Senato, con il segretario Guglielmo Epifani. Venerdì a palazzo Madama ci sarà il voto sulle mozioni di sfiducia ad Alfano annunciate da Sel e Movimento 5 stelle, «ma - dice uno dei parlamentari del Pd - nella stessa giornata ci potrebbe essere un voto anche alla Camera e eventuali assenze del Pd potrebbero pesare di più sugli equilibri del governo». Dunque contatti in corso tra Pd e Pdl, ma i renziani insistono: le interviste rilasciate oggi dal prefetto Giuseppe Procaccini, ex capo di Gabinetto del ministro dell'Interno, sono una prova - spiegano i deputati vicini a Matteo Renzi - che «Alfano sapeva». «La posizione del ministro è sempre meno sostenibile», sostiene Paolo Gentiloni.
17 luglio 2013 | 15:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA
con tutta la mia approvazione per i fatti sottolineati.
non si può quotidianamente sottostare ai ricatti di brunetta, alle stronzate di gasparri, ai vomiti di cicchitto.
che muoia sansone con tutti i filistei.