segnala
RE: L'ultima della grillina Basilio:
Ma insomma...sono trentanni che la nostra classe politico-economica ha sposato la scuola economica della deregulation, la quale (semplificando al massimo)sostiene che qualunque cosa incrementi il volano dell'economia è positiva . Questo ha portato ai mutui ad iosa, alle carte di credito, ai prestipresto, prestosubito, presto tanto, a tutti ed indiscriminatamente...perchè è mirata al complesso dell'economia; così in tutto il mondo (USA in testa), le persone sono state spinte a vivere sopra le loro reali possibilità, mentre altre scuole economiche si chiedevano: ma questa cosa o questa operatività,..può essere un bene per il singolo? Forse a seguire loro, sicuramente ci sarebbe stato un incremento molto più graduale e faticoso del benessere reale...ma il mondo economico non si sarebbe gonfiato di crediti inesigibili, poi venduti all'estero per fare cassa, mettendo così in crisi tutta l'economia mondiale.
Certo che ai tempi di Berlusconi c'erano meno disoccupati e meno aziende in chiusura....la crisi si è radicata 20 o 30 anni addietro...ed è stata coltivata dall'ottusità dei nostri governanti, primo tra tutti i berlusconiani e&C, che con le maggioranze che avevano...ben potevano fare qualcosa - se non fossero stati troppo interessati a non farlo-, per meglio indirizzare le cose. Poi la situazione ha continuato a precipitare per logica conseguenza dei presupposti prima detti..ed ora è quella che è, qualsivoglia governo ci sia o subentri...tanto la soluzione sarà una sola...sacrifici per i cittadini....mentre continuerà il benessere per i politici, le persone veramente ricche e parecchi privilegiati.
Soloperte
ph17762770
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote