llong scrive:
so che per te sarà una cosa strabiliante ma ti ho fatto un piccolo copia-incolla
"Questo espediente narrativo, che ancora oggi ha nelle Mille e una notte uno dei suoi casi d'uso più illustri, è da alcuni paragonato a quello del teatro nel teatro che giunge attraverso Shakespeare fino a Pirandello. Inoltre nel 1300 lo scrittore Boccaccio entra per primo a far parte di tale gruppo, il quale è stato il primo a portare questo tipo di narrazione in Europa, dove la narrazione "interna" serve in molti casi a chiarire le posizioni dei protagonisti nel suo Decamerone."
quindi se per te è ancora una raccolta di favolette stupide..........
sappiamo sappiamo che secondo te, siccome 50000 anni fa gli ominidi erano in africa, oggi siamo tutti africani. o siccome la pizza è fatta col pomodoro che è stato portato dalle americhe, è un piatto americano.
e siccome i culiperaria han copiato i numeri dagli indiani, allora sono stati loro i primi ad andare sulla luna, ché senza i numeri non avremmo avuto i computer e i razzi per andarci .
se le tue tesi son giuste, come mai questa eccelsa cultura non ha prodotto altra lettertura? come mai si son fermati alle favolette? come mai shakespeare e boccaccio (come tutti gli altri grandi della letteratura mondiale) non sono arabi ma occidentali?