TOM55 scrive:
roy66, mi pare di avertelo già detto una volta!!! non inveire contro la lega se il federalismo ha portato più tasse!!! il vero federalismo fiscale, quello da sempre voluto dalla lega, non è mai entrato in vigore, grazie a due "SIMPATICONI COME FINI E CASINI" che si sono coalizzati con lega nord e forza italia sottoscrivendone il programma, compreso federalismo fiscale, per poi uscire dalla coalizione quando si è presentato il momento di votarlo e realizzarlo questo federalismo fiscale!!! MA LO OTTERREMO!!!!
Scusami Tom, ma io inveisco contro tutti quelli che me mo le mettono nel sedere, proclamandosi poi, migliori e più bravi degli altri.
Continuiamo a dare la colpa ad altri, a Fini e Casini??
Quindi vuoi farmi credere, che dato l'abbandono dei due del centro destra, il federalismo non è passato, e quindi l'aumento del 500% delle tasse, dal 92 ad oggi, non esiste??
Federalismo fiscale A seguito dei provvedimenti contenuti nel federalismo fiscale (D. Lgs. 6 maggio 2011, n°68 art.17 Imposta sulle assicurazioni RC Auto), il prelievo sulle polizze Rc Auto sarà di competenza degli enti provinciali, con un quadro nazionale in continuo mutamento.
Fino al 31 luglio 2011 l’aliquota dell’imposta sull’assicurazione RC Auto era pari al 12,5% su tutto il territorio nazionale. Con il nuovo provvedimento, le province che aderiscono potranno aumentare o diminuire a propria discrezione l’imposta fino ad un tetto massimo del 16%, che equivale ad un aumento del 3,5%.
L’entrata in vigore delle nuove aliquote è prevista a partire dal primo giorno del secondo mese successivo a quello di pubblicazione sul sito del Ministero delle Finanze. Pertanto ti invitiamo a verificare l’elenco delle province che hanno aderito e la nuova aliquota applicata.
http://www.directline.it/iw-runtime/it_IT/pages/preventivi/federalismo-fiscale.pageE se vai a vedere la lista, ti accorgerai che nessuna provincia, non ha fatto aumenti.
ma il ramo RCA, è solo una delle tante cose.
Smettiamola di prenderci in giro, e di scaricare le colpe su altri.