@giorgio60 scrive:
costera' molto meno di accoglierli,sistemarli,accudirli...
Può essere! Probabilmente lo sarà!
Non ho la più pallida idea di quale potrebbe essere il bilancio del dare e dell'avere.
Di sicuro, da un punto di vista della percezione di sicurezza, ci guadagneremmo parecchio.
Dici di respingerli una volta presi in carico ???
Quello di prenderli e rispedirli indietro, a parte che non si capisce come la cosa sia possibile
anche solo da un punto di vista umano ed in base agli accordi internazionale sottoscritti dai
vari nostri governi, si ritroverebbero nelle stessa ed identica condizione dalla quale sono
fuggiti. Il che non impedirebbe di riprendere la strada per l'Europa. Magari diversa.
Inoltre come già dicevo a "excristian" non credo sia possibile a meno che i governi (quali??)
del Paese di partenza, nel caso la Libia, non siano favorevoli. Nel caso non lo siano mi pare
molto difficile la prospettiva, non fosse altro per il semplice fatto che quelli che si dovrebbero
sbarcare non sono nemmeno cittadini libici.
Non vedo come questo sia possibile.
Anche un blocco navale davanti alle coste libiche, a parte la legittimità, otterrebbe solo il
cambio delle basi di partenza o al limite una partenza di decine e decine di barconi in contemporanea
e la medesima conseguenza di andare poi a raccoglierli in mare.
p.s. metto sempre nel conto che nessuno voglia cannoneggiarli .