Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

zorro.2014 28/02/2016 ore 18.32.14 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)La Cirinnà torna all' attacco, e del resto...che deve fare?!

Poverina, dall' essere una senatrice di quelle di cui nessuno si sarebbe mai ricordato, si era ritrovata nelle condizioni di vedersi intestato il testo di legge di una riforma sociale stravolgente, di passare alla storia delle conquiste degli omosessuali, le più ardite; poi, però, subito si era vista sostituire dal solito prenditutto Renzi, e riconsegnata all' oblio degli insignificanti.
C' era rimasta male, la meschina, delusa e addolorata, perché ormai la vedeva fatta; delusa tanto che, sdegnata, ha sbottato: lascio la politica! Che, a dire il vero, nessuno si era sentito sconvolto. Comunque, per giustificare la sua intenzione di recedere, senza perdere ogni credibilità, ha motivato il suo ripensamento con il desiderio dover lottare per garantire a bimbi, altrimenti soli, i migliori genitori possibili, quelli omosessuali, i più sensibili, i più intelligenti, che tutti vantano avere come amici...
E così, è tornata all' attacco, chiedendo subito una nuova norma sulle adozioni, pur sapendo, però, la Cirinnà, che Renzi non potrà dare seguito alla sua richiesta, per rispetto al Papa, appena rasserenato. Fingerà, la Cirinnà, di insistere comunque, preparatasi a farlo per anni, gli occorrenti a risolvere la questione dello "ius soli", lei perciò costretta ad aspettare, senatrice sempre!
8388004
Poverina, dall' essere una senatrice di quelle di cui nessuno si sarebbe mai ricordato, si era ritrovata nelle condizioni di...
Discussione
28/02/2016 18.32.14
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
cozzabella.MI cozzabella.MI 28/02/2016 ore 19.13.32 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La Cirinnà torna all' attacco, e del resto...che deve fare?!

Molti dicono che si dimettono....vedi Marino, vedi Monti , ci ripensano sempre, la poltrona piace a tutti e la coerenza non è della politica. Certo il suo cognome sarà abbinato ad una " legge" da lei fortemente voluta...del resto quando si parlava di divorzio anni fa era una minaccia al matrimonio, una istigazione a liberarsi di un coniuge magari scomodo...ovvio che ci sono casi limite, però adesso il problema è risolto con le convivenze che però non garantiscono niente...

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.