@DuPalle scrive:
La tua opinione la condivido appieno, ma quello che non ho ancora chiaro è il ruolo della cina, che non mi pare uno statarello che sta li a guardare. E rimane sempre molto aperto, direi apertissimo il discorso di arabia saudita e satelliti, ai quali l'idea che l'america stia andando avanti verso l'indipendenza petrolifera non penso piaccia molto.
Il ruolo della Cina è quello di conquistare sempre più posizioni di potere nel mondo attraverso l'economia. La Cina è pura una super potenza nucleare, non può essere sfidata militarmente. La Cina non fa guerre per conquistare territori come Usa e Russia e continua ad essere un paese molto chiuso in se stesso per cultura. L'espansione del potere russo/americano toglie potere alla UE (la GB è uscita e subito gli USA l'hanno abbracciata, la Russia che con l'invasione in Ucraina si riposiziona ad est e Trump tace, anzi è pure contento a differenza di Obama)
Un'europa debole è una un'europa che non può smarcarsi, succube delle decisioni (anche quelle più distruttive) delle super 3 super potenze della terra.
Per farla breve una lettura potrebbe essere questa: Trump e Putin si mangiano l'europa per aver più voce in capitolo con la Cina.
I paesi arabi? Per me non costituiscono un problema, non lo saranno mai, sono iper separati e corrotti tra loro. Possono dar fastidio in determinati momento di conflitto, ma l'occidente sa che può fargli sempre fargli abbassare la testa se lo vuole.
Per finire e a conferma di quello che dicevo sui
siti civetta che i russi stanno finanziando ai grillini eccoti un link. Quando sei nella home-page scorri tutta la pagina fino al più di pagina e guarda le bandierine ;-)
Che ne sono molti nel web, servono a perorare la causa anti UE e abbattere i governi filo UE.