@intermezzo scrive:
Lauretta, il problema non si risolve finchè non si scioglie il nodo europeo. La dichiarazione di rischio di guerra civile è il riconoscimento della necessità di restituire sovranità ai Paesi. Entro breve avremo più spazio per manovrare in Italia, ma ora le soluzioni sono due: una è la minaccia della trojka, quindi monti 3 la vendetta, non c'è altra via di uscita: l'altra è la guerra civile vera e propria. Ma io credo, sono sicuro, sono convinto che non sarà necessario. Presto quel che non sappiamo fare noi lo faranno olandesi e bulgari.
Questo è un bene sicuramente, ma l'eu non assolve i malandrini.
Spazio di manovra non è vero che non ne abbiamo, ne abbiamo eccome
Guardati attorno
Io vedo tutte le aziende pubbliche scassate, magari qualcuna si salva viva Dio, Non ce lo impone l'EU di pagare a milionate parchi di dirigenti che entrano scassano e se ne vanno con liquidazioni milionarie (ne ho letto uno che è stato liquidato con 25 mln di €)
Ce lo impedisce l'eu di fare scelte interne e investire in determinate direzioni, ce lo dice l'EU di non fare nulla per la giustizia se non cavolate che si possono anche essere giuste ma non risolvono.
ce lo impedisce l'Eu di tartassare evasori e corrotti e banchieri infedeli.
Giorni fa io e Nera abbiamo discusso sulle olimpiadi in Italia, lei sosteneva che sono una occasione io non tanto.
lei portava l'esempio di Barcellona che grazie alle olimpiadi ha poi sempre incrementato i flussi turistici e quindi alla lunga ha avuto un ritorno importante
Quello è vero, ma le olimpiadi le abbiamo avute anche noi a Torino ma oltre disastrare le casse della città non siamo andati oltre.
Il motivo è semplice in Spagna hanno usato l'evento come propulsore di un piano complessivo, che ha portato più turismo, non a barcellona ma in tutta la Spagna.
Qui non abbiamo fatto lo stesso ma non venitemi a dire che ce lo ha impedito l'EU