@intermezzo scrive:
Sì, ma nell'articolo vien detto che oggi il ponte non esiste più. Esiste ancora, è lungo quasi 9 chilometri ed è utilizzato regolarmente.
Infatti la petroliera urtò 2 piloni, mi pare 35 e 36.
Oggi gli idioti danno la colpa agli ingegneri di non averlo previsto. Ma allora non si faceva. Ovviamente. Chissà come mai le capre pretendo dagli altri tutto quello che non pretendono da loro stessi.
Ho letto diversi articoli, anche vecchi, di ingegneri che si sono espressi negli anni sul ponte. Non me ne è capitato uno che parlasse di rischio crollo, ma di costi di manutenzione esorbitanti per i quali, all'oggi, avremmo raggiunto, dopo 50, il costo dell'opera. Ma mi pare impensabile che qualcuno pensi che costruito un ponte non serva manutenzione. La facciamo ogni 2 anni pure per l'auto, la caldaia....