@asgv12 scrive:
ma non.dire idiozie.
Dovresti ripetermi cosa è un contratto.
Sto ancora ridendo
Un contratto è un negozio giuridico che vincola le parti contraenti alle prestazioni ivi sottoscritte.
Le sue caratteristiche sono regolate dall'art. 1321 del Codice Civile Italiano.
Esso abbisogna di requisiti essenziali che conferiscono validità allo stesso.
Tali requisiti sono elencati nell'art. 1325 del Codice Civile Italiano.
Tra i requisiti essenziali possiamo ricordare:
- L'accordo delle parti, detto anche consenso. Esso può essere espresso o tacito e rappresenta la manifestazione della volontà delle parti contraenti.
- La causa, ovvero la funzione economica o sociale del negozio giuridico.
- L'oggetto, ovvero i diritti e gli oneri reciproci delle parti contraenti. Esso deve essere possibile, lecito e determinato nella quantità, nella qualità e nella metodologia.
- La forma, ovvero il modo in cui si manifesta la volontà dei contraenti.
Secondo quanto prescritto dall'art. 1418 del Codice Civile Italiano la mancanza anche di un singolo requisito essenziale rende nullo il negozio giuridico.
Vedi: http://www.altalex.com/documents/codici-altalex/2015/01/02/codice-civile