@c.ioccolatino111 scrive:
ma il prossimo governo in carica, se lo volesse, può sollecitare, spronare tale bella riforma, di giungere al traguardo. Se camperà in un cassetto, poi non potranno dire che la colpa è di Salvini.
il prossimo governo potrebbe fare la quarta lettura il 22 settembre (il voto è stato calendarizzato per il 22 )e la riforma passa, poi devi aspettare 3 mesi perchè si possa indire il referendum, che può essere richiesto con 500 mila firme o da 5 governatori di regione o dal governo stesso poi, a seconda del risultato ottenuto al referendum,se la riforma viene confermata si devono rifare tutti i collegi elettorali ,se lavorano in fretta circa 2/3 mesi, a questo punto si possono indire nuove elezioni con il taglio dei parlamentari che possono essere indette con 30 /75 gg di anticipo rispetto alla data stabilita (più o meno giugno 2020)non possono essere indette elezioni prima che siano risolte queste procedure nè, come ha detto salvini, votare un parlamento così come è oggi e aspettare altri 5 anni perchè si voti con il parlamento "nuovo"
se il 22 settembre il nuovo governo non fa la quarta lettura tutto finisce nel cestin delle cartacce