@TE.SDRUM0 :
E non solo.
Non si tratta di un accordo legalmente vincolante che comporti sanzioni.
E’ tutta una questione volontaria, lasciata dunque al buon cuore di ogni singolo Stato.
Pertanto, alla fine dei conti e, soprattutto, alla fine dei proclami di Conte, per l’Italia non cambia nulla: potrebbe essere lasciata di nuovo sola a gestire tutto il peso dell’immigrazione.
E, con la riapertura dei Porti voluta dal Presidente del Consiglio, le partenze sono aumentate nuovamente del 50% in un solo mese e con ogni probabilità cresceranno ancora.
Questo significa che i flussi diventeranno massicci in men che non si dica e i Paesi che hanno sottoscritto l’Accordo di Malta potranno tirarsi indietro in un batter d’occhio.
Tra l’altro l’accordo vale solo per 6 mesi al termine dei quali, in ogni caso, ogni Stato può decidere di uscire.
Non solo. Prima ancora di quel termine, riferisce l’Ansa, è prevista una exit strategy: ogni Paese firmatario, in altre parole, può uscire dall’accordo quando vuole se ritiene che gli sbarchi dei migranti siano diventati troppi e, quindi, ingestibili.In breve, ci stanno tirando per il .... e i sinistricoli e i sinistrati, plaudono e sono felici e contenti. :haha
E l'altro proclama de er conte: "sanzionare quei paesi che non vogliono accogliere e bla bla bla..."
Alla faccia dei babbei e dei georba:
Sarà difficile sanzionare i Paesi contrari all'accordo sui migranti di Malta.
Alcune fonti diplomatiche sottolineano come non sarà semplice punire i membri della Ue che manterranno posizioni opposte a quelle seguite ieri da Malta, Italia, Francia, Germania e Finlandia.https://www.agi.it/cronaca/accordo_malta_migranti_sanzioni_paesi_contrari-6239152/news/2019-09-25/Li hanno intortati bene neh? Soprattutto agos e la valchi. :-)))