@fiume.sandcreek scrive:
Un magistrato non può sottoscrivere diagnosi mediche.
Specialmente in mancanza di avallo sottoscritto da operatore sanitario competente a seguito adeguata perizia.
Eventuale insistenza da parte del magistrato costituirebbe a livello giudiziario ipotesi di reato di cui all'art. 323 del Codice Penale Italiano.
P.S.: Smettila di sentenziare su ciò che non sai.
Ecco bravo, vai a dirlo in faccia al PM di cui non ricordo il nome, il quale, ha asserito ciò che ho scritto io, ma soltanto perchè ho letto il suo intervento sul GdB e non solo sul mio quotidiano.
Certamente un magistrato non può sottoscrivere diagnosi mediche, a meno che non riceva da un operatore sanitario la tal diagnosi spiegata dettagliatamente e quindi, tu cosa ne sai?
Potrei farti il verso e copiare quello che hai scritto a me: smettila di sentenziare su tutto ciò che non sai e non conosci.
Il magistrato si occupa di trovare le prove d'accusa nei confronti di coloro che violano le leggi e commettono reati. Le prove che riesce a raccogliere vengono poi presentate in tribunale e utilizzate per accusare l'assistito di un determinato avvocato, che invece si occupa della difesa.
Sarebbe un perfetto idiota un PM che esterna un giudizio senza avere sott'occhio una prova certa.