@sc2 scrive:
Sto sbagliando? Mi auguro proprio di sì e sarò felice se qualcuno riuscirà a convincermene. Ma, se così non fosse, significherebbe che le misure di contenimento hanno contribuito alla diffusione del virus, invece di fermarlo!
Non credo sia proprio così.
Quando il virus è scoppiato a Wuhan, immediatamente la città e i suoi abitanti sono stati isolati.
(così hanno riportato i ns media)
Mano a mano che salivano il contagio e i morti, altre città sono state isolate e gli abitanti costretti alla quarantena.
O sono tutte balle quelle raccontateci, e potrebbero esserlo dato che vi sono nazioni dalle quali escono notizie centellinate dai governi, (ho letto che le notizie negative venivano censurate) oppure, i cinesi sono stati più obbedienti, intelligenti, (oddio, non ci vuole poi molto) e ligi alle direttive del loro presidente e, quindi, dopo due mesi agli arresti domiciliari, mi pare che dall'altra parte del globo si inizi a girare. Voglio dire, si è arrivati al picco e poi i contagi, con calma, sono calati.
Cmq, sono notizie di poche ore fa: la Cina ha mentito sui numeri, ma a Wuhan non sono morte 42mila persone.
Chi lo sa, forse da 80mila i contagiati sono stati 800mila e i morti, da 2500/3000, a 30 o 50mila.