@agos.62 scrive:
Chi dichiara il falso finisce in galera come è già successo con il rdc.
Ecco il motivo di lasciare liberi 5/6mila detenuti poco prima dello scadere della pena.
Insomma, un premio per gli uni e un posto sicuro per i secondi, coloro i quali che dichiarano il falso.
A chi vuole darla a bere? Magari fossimo in Cina, da voi difesa, là non vi sono condoni né premi.
Notiziario quotidiano dal carcere
--> Rassegne Tematiche <--
Edizione di mercoledì 18 marzo 2020
CARCERI:
1.
Domiciliari immediati per 3mila detenuti su 61mila. E l'allarme carceri resta di Valentina Errante Il Messaggero, 18 marzo 2020 La previsione del governo è di circa tremila persone. Sono i detenuti che, in base al decreto del governo, hanno una pena o un residuo pena ...lo sa che a BS, stanno ancora cercando i fuggiaschi? Erano agli arresti domiciliari e lei ha la certezza che nessuno di quelli, rilasciato, fugga altrove?
2.
Carceri, le norme approvate non riparano il disastro Bonafede di Cosimo Maria Ferri*
Il Riformista, 18 marzo 2020 Il ministro della Giustizia che ha cancellato la riforma Orlando, ora deve assumersi la responsabilità di intervenire in maniera efficace ...ecc. ecc.
Si cerchi il link e se lo legga. (se ne ha voglia)