@John.7860 scrive:
Se le leggi ungheresi contrastano con quelle della comunità o con i principi della stessa, non vanno bene.
Secondo la gerarchia delle fonti del diritto un trattato internazionale possiede un potere vincolante superiore a quello di qualsiasi Legge, ordinaria o straordinaria che questa sia, approvata da un Parlamento nazionale.
L'unica fonte del diritto alla quale un trattato internazionale deve soggiogare è la Costituzione dello stato firmatario.
Questo significa che un trattato non ha potere vincolante se contiene clausole o riferimenti incompatibili con la Carta Costituzionale sopra citato, ma in mancanza di eventuali incompatibilità il suo potere vincolante nei confronti di tutti i cittadini dello stato firmatario, qualsiasi sia l'incarico istituzionale di questi ultimi, è superiore rispetto ad una qualsiasi Legge o decreto di origine parlamentare.