@RW2602 scrive:
ma che cavolo vuoi analizzare?
i "pieni poteri" di cui cianci, sono quelli che si è preso conte senza passare da alcun mandato ne voto parlamentare.
cioè governare attraverso decreti legge senza passare dal regolare iter parlamentare, almeno orban ha avuto il buon gusto di chiedere il permesso al parlamento e rispettare la costituzione ungherese
La Costituzione ungherese, al pari di quella italiana, prevede la divisione dei poteri tra organi legislativi, giudiziari ed esecutivi.
Il Parlamento ungherese non possedeva e non ha mai posseduto la competenza per disporre di poteri che non gli sono propri.
Questo è il tema del 3D.
Il resto è O.T., quindi posso anche fare a meno di considerarlo.