@RW2602 scrive:
dato che il parlamento ha delegato il potere legislativo al governo, semmai disporre (la delega) di poteri che gli sono propri. (lo ho gia scritto che sei sconclusionato?)
e comunque
la costituzione ungherese prevede che in caso di emergenza possa delegare al governo il potere legislativo.
che ti piaccia o meno questo è quanto.
Pieni poteri indica il possesso del potere giudiziario ed esecutivo, oltre a quello legislativo.
Uno dei limiti di tale conferimento è la mancanza di limiti cronologici che prevedano degli estremi comportamentali e decisionali da parte di chi tali poteri ha ricevuto.
Il giudizio sula veridicità di quanto esposto da un qualsiasi mass media fa ad esempio parte delle competenze del potere giudiziario, non di quello legislativo.
Il conferimento del potere legislativo non concede quindi la competenza di emanare ed imporre restrizioni incompatibili con i sistema legislativo vigente la cui trasposizione in reato è competenza del giudizio del potere giudiziario, non di un singolo individuo o di un organo collegiale competente in altre materie.
Ora, esiste in Ungheria una Legge che demanda al giudizio insindacabile di un singolo individuo il giudizio sulla veridicità piena, parziale o assente di una notizia?
Al momento attuale no.