@c.ioccolatino111 scrive:
è stato assolto nel 2012, nel 2017 se non erro ... e la Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per aver violato il diritto alla libertà d’espressione di Alessandro Sallusti ritenendo “manifestamente sproporzionata” la sua condanna al carcere per diffamazione per due articoli pubblicati su Libero nel 2007, quotidiano che dirigeva allora.
Non ricordo quanto ha sborsato l'itaglia di allora.
Quindi il contenuto dei due articoli oggetto della condanna era corretto?
Oppure la sproporzione si riferiva al rapporto tra il reato commesso e la sanzione attribuita?
In parole povere la diffamazione c'è stata, oppure no?
E se un direttore è responsabile lo è solo per quello che scrive lui o anche per quello che scrivono gli altri?