@agos.62 scrive:
giudici supremi hanno ribadito che l’immunità parlamentare si estende anche alle dichiarazioni rese al di fuori della sede istituzionale (cioè il Parlamento), ma a patto che ci sia il nesso funzionale tra le affermazioni e l’attività di deputato o senatore.
Ciò significa che Pagano se ha le prove che Silvia Romano è una terrorista può usufruire dell'immunità parlamentare altrimenti la sua è diffamazione passibile di conseguenze disciplinari e penali.
ma non è vero, asino
tu nemmeno capisci quello che leggi: significa che un deputato della repubblica può dire quello che pensa (anche al di fuori di dibattiti in parlamento) purchè il tema sul quale si esprime abbia un nesso con la nostra vita pubblica: e siccome
il riscatto non lo hanno pagato il Fetecchia e il bibitaro di tasca propria ma erano soldi nostri finiti nelle tasche dei terroristi, il nesso ci sta eccome. specie se questa sciacquina ritorna facendo propaganda filoislamica e incensando i suoi "rapitori galantuomini jihadisti"....
se un rapito dall'andrangheta ritorna libero, si proclama affiliato alla andrangheta e comincia a spiegare ai 4 venti quanto che sono bravi e buoni gli andranghetisti, è lui che deve andare sotto processo, non chi lo chiama andranghetista