@MIRKO.CUOREROSSOBLU scrive:
Come vedi, ti ho riportato un estratto dal Corriere.
Un quotidiano non rappresenta un riferimento documentale o un elemento dotato di valore probante.
Le pagine che contengono i suoi articoli non posseggono i requisiti per venire iscritte tra gli atti processuali.
Tranne alcune limitate eccezioni inerenti reati quali vilipendio o diffamazione a 1/2 stampa.
Per conseguire il valore che gli riconosci l'articolo doveva contenere copia del documento firmato dalle tre parti ed il riconoscimento di veridicità dello stesso.
Mirko, cerca di capire, non desidero polemizzare con te, ma non possiamo basare un procedimento giudiziario sui mass media o sulle pubbliche affermazioni.
Se tale documento esiste è una prova di grande importanza, venga quindi tirato fuori da chi lo possiede.
Se non esiste è invece un mendacio che potrebbe aggravare la posizione giudiziaria dell'imputato.