@Dasein1960 scrive:
Fare gestire dal solo parlamento e organi istituzionali ,tutti quei soldi ,vuol dire avere come socio le mafie con corollario di adepti esterni
Bene ha fatto conte a creare una piramide di pochi politici scelti dal suo governo piu in grado di essere impermeabili alle mafie e piu controllabili dal ordine giudiziario
Rendiamoci conto che siamo un paese largamente infiltrato da uno stato nello stato
Invece farli gestire da una task-force di tecnici che provengono da non si sa dove siamo garantiti dalle infiltrazioni mafiose?
Questo è un parlare da populista.
Cosa ne sappiamo dei tecnici?
Se ci sono conflitti d'interessi o degli interessi particolari che potrebbero rappresentare?
Dici che i politici in parlamento sono tutti mafiosi?
Pure i ministri e il governo allora lo sono?
Infine lo abbiamo già detto, se si esautora il parlamento vi è un problema democratico non di metodo.