@agos.62 scrive:
Nel caso Renzi porti a compimento il suo suicidio politico ci sarebbe un sondaggio con la coalizione giallorossa con a a guida sempre Conte potrebbe vincere le elezioni.
Ecco, bravo... usa sempre il condizionale che è meglio. :haha
Se si ragiona a livello di coalizione,
il Centrodestra rimane in testa con il 48,8 per cento, facendo registrare una lieve flessione rispetto a inizio anno, quando il dato si attestava al 50,5 per cento.
Piccolo passo in avanti invece per la coalizione di
Centrosinistra, che dal 32,1 per cento di gennaio è arrivato al 32,9 per cento nell’ultimo mese di dicembre. Bene anche le quattro forze politiche che guidano la maggioranza del Paese, migliorate nel complesso di un punto percentuale
(le varie sinistre unite: dal 41,2 per cento al 42,2 per cento).I flussi elettorali dell’ultimo anno
Fratelli d’Italia è il partito con il tasso di fedeltà più alto, pari all’82,1 per cento, rispetto al voto delle ultime Europee. A distanza seguono Forza Italia (74,2 per cento), Partito democratico (68,2 per cento), Lega Nord (63,3 per cento) e Movimento 5 Stelle (62,5 per cento).
Gli elettori che non votano più Lega hanno premiato Fratelli d’Italia (18,2 per cento) e Forza Italia (2,6 per cento), mentre chi ha smesso di votare il Partito democratico ha scelto Italia Viva (6,4 per cento) e Azione (4,6 per cento). Per concludere, è interessante notare che chi non vota più il Movimento 5 Stelle oggi è passato al Centrodestra (8,1 per cento) e, in misura maggiore, all’astensione (21,9 per cento).
https://www.investireoggi.it/news/sondaggi-politici-al-4-gennaio-come-sono-cambiati-i-flussi-elettorali-nel-2020/Renzi simula e vi ricatta :-)))
Sa bene che è l'ago della vostra bilancia e vuole 2 o 3 poltrone che contano.
Tutto qui... stai sereno, sto governicchio, il vostro alleato non lo farà cadere.
PS:
sono mesi e mesi che la Lega va dal 23,5% al 26% ma lo stèss rimane il primo partito italiano... fattene una ragione.