@neraxnera scrive:
Io comunque sono d’accordo con la Lamorgese.
I documenti devono essere richiesti unicamente da un pubblico ufficiale. Il garante della privacy non vedo perché sia contrario, così non garantisce nulla.
quindi l'albergatore non deve chiedere più i documenti
il tabaccaio vende sigarette ai minori, il barista ti vende la bottiglia di gin a 16 anni
il commerciante non deve chiedere i documenti se superi un tot di spesa con la cara di credito
il check in aereoporto e al porto lo fanno le fdo
e per venderti una sim il negoziante chiama il vigile urbano
tutte queste categorie fanno verifiche perchè vi è l'interesse a non prendere multe