@Nordlibero scrive:
I monopattini andranno modificati e assumeranno una struttura piu solida come da modello citato:( i giocattolini meglio usarli a spinta)
Che vadano modificati i monopattini o le norme che ne regolano la circolazione non prova che esistano difetti strutturai o progettuali che rendono pericoloso tale mezzo.
La prova sarebbe un singolo incidente causato da caratteristiche de mezzo,non dall'errato utilizzo dello stesso.
E tale singolo esempio fino ad ora non sei stato in grado di esporlo.
Come non sei in grado di dimostrare che tra le motivazioni ufficiali che potrebbero portare alla modifica del mezzo o delle norme vi sia una effettiva pericolosità dello stesso.
Tali modifiche, sempre secondo i link che hai esposto, sono ancora in fase di discussione, non di approvazione definitiva.
Onestamente la cosa comincia ad annoiarmi.
Nessuno nega il tuo diritto a coltivare una qualsiasi convinzione, dalla terra piatta al creazionismo, dai brogli elettorali nell'elezione di Biden all'inferiorità degli ebrei nei confronti degli ariani.
Ma non puoi pretendere che tali convinzioni vengano riconosciute come fatti se non poggiano su nulla di concreto.
Il parere di un ingegnere è concreto.
Le impressioni di un collaudatore sono concrete.
I risultati di un test volto all'omologazione sono concreti.
La relazione post sinistro di un perito è concreta.
Le convinzioni personali invece no.
P.S.: Soprattutto quando esposte in mala fede.