@tu.ridduh scrive:
l'altro ieri hanno trovato anche in Spagna dosi di vaccino contaminate con sostanze estranee (metallo) per "errore". Dopo quelle ritirate in Giappone, altre dosi con sostanze estranee anche in Spagna. Che sfortuna! che distratti che sono questi produttoori di vaccini!
sta indagando l'EMA. Sono in una botte di ferro.
"il Grande Restet porterà a una fusione della nostra identità fisica, biologica, digitale".
Klaus Schwab, amicone di Bill Gates.
Bufale.Net ha smentito la storia del grafene, quindi dev'essere esattamente il contrario.
@tu.ridduh scrive:
dosi di vaccino contaminate con sostanze estranee (metallo) per "errore". Dopo quelle ritirate in Giappone
I metalli...
La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica. Le metodiche diagnostiche consistono nello studio della fissazione di un radionuclide legato a una molecola carrier (vettore), che "mima" l'attività metabolica di un tessuto o si fissa a quest'ultimo mediante l'interazione con opportuni recettori, come ad esempio l'utilizzo di un anticorpo monoclonale che lega ad esso un radionuclide.
La terapia radiometabolica si effettua impiegando sostanze che, legandosi ai tessuti patologici con meccanismi simili ai farmaci usati in campo diagnostico, a delle voci radiazioni ionizzanti, radiobiologia e radioprotezione.
Negli ultimi anni si parla sempre di più di radiomica, definita una "nuova scienza in oncologia" e legata all'integrazione delle informazioni provenienti dall'imaging radiologico e le conoscenze del medico nucleare, sottolineando la necessità di parametrare i biomarcatori tumorali fra loro per meglio integrare le notizie forniteci (per es., volume della neoplasia, neo-angiogenesi, la cellularità...).
https://it.wikipedia.org/wiki/Medicina_nuclearehttp://www.asmn.re.it/allegati/PET_Radiochimici/Unipr2.pdf