Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

Turidduhhhh Turidduhhhh 04/10/2021 ore 19.06.38 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Frank.Castle63 :

signor so tutto io tramite Wikipedia, trovare ferro purò al 100% tramite estrazione è un evento più unico che raro, neanche con processi di lavorazione industriale si riesce a renderlo puro al 100%.

la ghisa non è un ferro ma viene chiamata dagli addetti ai lavori "ferro", come tutte le leghe a bassa resistenza...(e tu non sei un addetto ai lavori ma un cacciaballe che vuole fare il tuttologo).

e infatti l'ho scritto sopra...il ferro tradizionale, quello puro al 100%, è una cosa, la ghisa è un'altra cosa e il suo punto di fusione non è uguale a quello del ferro puro che è 1500 gradi.

Frank.Castle63 Frank.Castle63 04/10/2021 ore 19.11.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Turidduhhhh scrive:
la ghisa non è un ferro


anche la ghisa è un ferro


Idee chiare.
Confuse, contrastanti, incoerenti.
Però assai chiare.
:many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many
Frank.Castle63 Frank.Castle63 04/10/2021 ore 19.14.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Turidduhhhh scrive:
la ghisa è un'altra cosa e il suo punto di fusione non è uguale a quello del ferro puro che è 1500 gradi.


Supplemento:

1538 gradi centigradi.
A 1.500 gradi il Ferro non si fonde ancora.
Può ammorbidirsi, ma non fondere.
Turidduhhhh Turidduhhhh 04/10/2021 ore 19.28.28 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Frank.Castle63 :

@Frank.Castle63 :

re del mendacio non è che devi quotare solo quel che pare a te...ti ho già spiegato come stanno le cose...la ghisa non è un ferro ma una lega, tuttavia chi la lavora la chiama ferro. Allo stesso modo chiama ferro qualsiasi altra lega...

ti ripeto che trovare ferro puro al 100% è un'impresa quindi una persona minimamente intelligente quale tu non sei non chiede a un'altra se è in grado di dimostrarle che un incendio generato da un fonello a gas è in grado di sviluppare un incendio con temperatura di 1500 gradi, dato che presumibilmente il ponte che è caduto a pezzi non era costruito con ferro puro al 100%.


il ferro puro FONDE a 1500 gradi, ma ti ripeto ancora, persino in natura è improbabile trovare ferro puro.
Turidduhhhh Turidduhhhh 04/10/2021 ore 19.37.31 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

Temperatura di fusione dei principali materiali allo stato puro
Punto di fusione dei diversi metalli utilizzati nella grande industria

Argento 962 °C
Stagno 232 °C
Ferro 1538 °C
Tungsteno 3422 °C
Vanadio 1910 °C

https://industria.airliquide.it/temperatura-di-fusione-di-metallo


Skrekka va a ciapà i rat
Frank.Castle63 Frank.Castle63 04/10/2021 ore 19.37.50 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Turidduhhhh scrive:
re del mendacio non è che devi quotare solo quel che pare a te...ti ho già spiegato come stanno le cose...la ghisa non è un ferro ma una lega, tuttavia chi la lavora la chiama ferro. Allo stesso modo chiama ferro qualsiasi altra lega...


Andiamo per ordine:

1° Sei stato tu a definire la ghisa un ferro.

2° Sono stato io a sottolineare che la ghisa non è un elemento a se stante ma una lega metallica, come lo sono il bronzo e l'ottone.

3° Sei stato tu ad affermare successivamente che la ghisa non è un ferro, contrariamente a quanto avevi precedentemente esposto.

4° Chi lavora i metalli può chiamare il Ferro anche Fabrizio o scolapasta, sempre ferro rimane. Allo stesso modo può chiamare Fabrizio o scolapasta anche le leghe dello stesso o altre (come il bronzo o l'ottone), ma rimangono sempre leghe diverse dal Ferro.

5° Pretendere di imporre la propria superficialità anche a chi, grazie al cielo, non la condivide, può essere inizialmente divertente o velatamente comico. Se la pretesa si protrae anche dopo l'ultima risata diventa semplicemente patetica.

Il resto non mi interessa.
Frank.Castle63 Frank.Castle63 04/10/2021 ore 19.40.23 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Turidduhhhh :

SUPPLEMENTO:

Non esistono elementi metallici passibili di combustione.
Contrariamente a quanto da te affermato.
Elle66 Elle66 04/10/2021 ore 19.40.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Frank.Castle63 :
Attento il Ferro Fe non si usa nell'industria metalmeccanica

Si usano gli acciai e la ghisa
Sono legami differenti, non mi chiedere che differenza ci sia, dovrei guardare.

Il ferro è l'elemento base

Infatti le lamiere sono indicate come FE36 FE 42
Poi ci stanno quelle speciali che costano un botto tipo il Naxtra che però resistono a temperature molto più alte.

A memoria su impianto che doveva resistere a 700 e passa gradi, il ventilatore è stato costruito in Naxtra

Le normali lamiere non avrebbero retto
Turidduhhhh Turidduhhhh 04/10/2021 ore 19.44.41 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Frank.Castle63 :

si certo, la ghisa l'ho chiamata ferro per deformazione professionale, siccome ti ripeto per la quarta volta che chi è del settore, diversamente da te, è abituato a chiamare ferro qualsiasi lega. E siccome stavo parlando con Vanlio che dice di lavorare col ferro ho utilizzato termini colloquiali, mettendo anche il termine "ferro" tra le virgolette, e differenziandolo dal ferro puro...

successivamente, siccome sei arrivato tu a rompere i coglioni con le tue inutili correzioni, ho rettificato..

ma siccome sei un rompicoglioni continui a rompere i coglioni...
Frank.Castle63 Frank.Castle63 04/10/2021 ore 19.51.24 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)FdI, Franco Cardini: "Giorgia Meloni è brava ma non sarà premier, attorno a lei dirigenti inaffidabi

@Elle66 scrive:
Attento il Ferro Fe non si usa nell'industria metalmeccanica

Si usano gli acciai e la ghisa
Sono legami differenti, non mi chiedere che differenza ci sia, dovrei guardare.

Il ferro è l'elemento base

Infatti le lamiere sono indicate come FE36 FE 42
Poi ci stanno quelle speciali che costano un botto tipo il Naxtra che però resistono a temperature molto più alte.

A memoria su impianto che doveva resistere a 700 e passa gradi, il ventilatore è stato costruito in Naxtra

Le normali lamiere non avrebbero retto


Non contesto l'uso dei derivati del Ferro.
Le leghe in cui questo è contenuto sono numerose.
Contesto che la ghisa sia un ferro.
Contesto che il ferro fonde a 1.500 gradi centigradi.
Contesto che il ferro possa bruciare come ha affermato un destricolo che si rivendica esperto in metallurgia.
Contesto che il Ferro sia una lega e non un elemento base, come affermato dallo stesso destricolo.

Insomma l'esperienza in metallurgia l'avrà fatta al bancone di una cartoleria o di un ufficio di disbrigo pratiche automobilistiche.

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.