@paolowill scrive:
non sono mai stato a napoli
è bellissima!
Neapolis non la si conosce mai abbastanza.
La città possiede mille colori, mille anime e mille cuori, tutti diversi tra loro e pur eguali nell'amore che essa sparge a coloro che ci vivono e a coloro che la visitano con occhi incantati... ma anche, a volte, ebbene sì, un po' schifati quando si nota lo sporco dove non dovrebbe esserci.
Ma ciò passa in secondo piano quando ti si presenta la maestosa piazza del Plebiscito.
Ho ricordi nel cassetto... come quello di un signora seduta su una panchina, con la calza fine bucherellata la quale, vedendomi con il naso all'insu, mi disse: "a bella signò, a vurza stritta"
prima che imboccassi la via verso i quartieri spagnoli.
Sempre con il naso all'insù... mi sembrava di essere la comparsa del film "I ragazzi dei Quartieri Spagnoli"!
Se tu dovessi recarti un dì a Napoli, assolutamente non devi perderti il Cristo Velato adagiato nella Cappella San Severo (un museo da non perdere) la cui storia è assai interessante.
Ricordo anche lo strattone... non riuscivo a togliergli gli occhi di dosso, dal suo viso sereno, dal suo corpo, dal velo leggero che lo ricopre sino ai piedi.
Da vedere e da non dimenticare!