@Elle66 scrive:
Ah si?
Dici che ho sbagliato ed erano franchi?
In pratica Carlo magno
Esatto. eeeeeeeee tanto pe' scherzà :-)))
@Elle66 scrive:
poi sono arrivati i Longobardi, un popolo barbaro, incapace di costruire alcunché, non c'è traccia di un loro edificio, di qualsiasi tipo in nessun posto,
FALSO.
Ti risponde ... un'altra cultura, altre usanze, altre tradizioni, un'arte che se anche la schifate, tutto ciò è esistito, l'abbiamo sotto gli occhi da secoli e si può visitare in alcuni musei del nord tra cui il Santa Giulia a BS.
Quando hai un po' voglia de acculturarti...
http://www.longobardinitalia.net/articolo/i-territori-longobardihttp://www.longobardinitalia.net/articolo/lespansione-longobardahttp://www.longobardinitalia.net/articolo/le-necropolihttps://it.wikipedia.org/wiki/Arte_longobardaI violenti "barbari rozzi", eccelsero nell'arte dell'oreficeria, in cui si lega una raffinata lavorazione dell'oro e dell'argento all'uso di pietre dure di pasta vitrea vivacemente colorata. Abili artigiani, i Longobardi eccelsero anche nell'intaglio dell'avorio, nella tessitura e nella lavorazione di armi, arricchite con decori.
Probabilmente non hai mai visto le scene raffigurate sull'altare di Ratchis... mica le ha fatte Barbero eh?
Ti ricordo che il regnum langobardorum durò parecchio. E anche se come dice qualche losco individuo non hanno lasciato un cactus ai posteri, non è vero.
Come non è assolutamente vero che sono capitombolati grazie ai romani, (come il solito individuo tira fuori alla bisogna non accorgendosi che lo stavo prendendo per le braghe) ma all'entrata dei franchi di Carlo Magno.