@BI.PA scrive:
parliamo del paese Italia
Siamo l unico paese al mondo che festeggia una sconfitta. Come se la Francia festeggiasse Waterllo o gli americani la resa in Vietnam.
Non e' un opinione di Veneziani sono fatti
Ni
C'è del vero in quello che dici, noi la guerra l'abbiamo persa, non è che ce lo possiamo nascondere, è stata una sconfitta.
Per farti un paragone calcistico abbiamo perso 3 o 4 a 1.
Alla fine del primo tempo era 3 o 4 a zero, nel secondo abbiamo fatto il gol della bandiera.
In pratica cosa vuol dire?
Che noi il primo tempo lo abbiamo concluso il 2 settembre firmando la resa.
Poi, però, siamo stati invasi dai tedeschi alleati con i fascisti.
Il giorno 25/4, è stato convenzionalmente scelto per celebrare, la vittoria degli alleati che insieme alle brigate partigiane ci hanno liberato dall'invasore.
Difatti è la festa della liberazione.
Credo inizialmente ci sia stato anche lo scopo di onorare migliaia di partigiani caduti
Ma non stiamo festeggiando una sconfitta ma una liberazione
Sappi che anche in Germania c'è chi vorrebbe festeggiare non so se il 5, il 7 o cosa di maggio come giorno della liberazione.
Cioè il giorno in cui le forze naziste hanno ceduto.
È il giorno della sconfitta per i tedeschi
Ma è anche il giorno della caduta del nazismo
C'è una serie di difficoltà, anche legate al fatto che i russi non sono andati troppo per il sottile entrando in Germania.
ma l'idea c'è e non è detto che un giorno non diventi festa nazionale.