segnala
RE: dove sono quelli che ...
@eaccabbadda : Però sai, io ritengo che in queste cose contano di più i fattori esterni, rispetto alle decisioni dei nostri soliti "governicoli". E alcune differenze con altri Paesi dell'area UE, possono venire ampiamente giustificati dallo stato particolare dell'economia italiana (il forte debito pubblico è una spada di Damocle, e che rimane lì stabile anche quando se ne parla poco) Per cui, da una parte c'è la perdita del valore dell'Euro, e dall'altra, l'aumento dei costi del carburante, generalizzato in questi ultimissimi tempi in tutta Europa. Poi, risulta quasi più facile capire la quantistica, che i meccanismi che regolano l'economia, per cui il prezzo del petrolio grezzo cala (circa il 16% in meno di un anno fa), ma la benzina aumenta. Possibile che questo si possa giustificare solo da un presunto aumento della domanda?