Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

Valkiria2.0 19/09/2023 ore 12.27.10 Ultimi messaggi
segnala

SorpresoIl Governo dei migliori .. SPREAD..

Tocca i 180punti base ,,,Ricordiamolo quanto l'aveva lasciato lo spread Giuseppe Conte ,90 punti base ,e ci stava la io sò mamma ,cristiana, donna ,patriota che lo definiva un criminale %-)
8649273
Tocca i 180punti base ,,,Ricordiamolo quanto l'aveva lasciato lo spread Giuseppe Conte ,90 punti base ,e ci stava la io sò mamma...
Discussione
19/09/2023 12.27.10
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
socrate666 socrate666 19/09/2023 ore 12.37.07 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

Fosse anche 3,000 non mi tocca minimamente, vale solo per banche e me ne frego
socrate666 socrate666 19/09/2023 ore 12.41.02 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@Valkiria2.0 : sei diventata + povera? non credo,prima di mario monti non sapevano cosa fosse 0,1,1000,100.000 per i lavoratori non cambia niente
Valkiria2.0 Valkiria2.0 19/09/2023 ore 12.43.51 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@socrate666 : Per te non vale ,pero valeva per la Giorgia quando al governo ci stava Giuseppe Conte , , Intanto lo SPREAD misura la temperatura economica di un paese , , mi sa che con la Giorgia visto i disastri che sta facendo proprio sul lato economico ,,se non sta attenta ci ritroviamo a breve nel lottare seriamente per non portare in default il paese , come lo stavano portando nel 2008/2011 visto che proprio questo stesso giverno cin gli stessi personaggi Gia una volta ci stavano portando in default , %-)
socrate666 socrate666 19/09/2023 ore 12.45.28 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

YIELD rappresenta invece il rendimento sul mercato di un titolo a scadenza decennale di un determinato paese.
Rendimento = Rischio
Il fatto che i titoli di Stato di un paese abbiano un rendimento elevato ne esprime la condizione di maggior "rischio".
Il rischio su un bond emesso da un governo è molto più limitato rispetto ad un titolo emesso da qualsiasi società privata o banca, ma c'è comunque una probabilità che le somme investite possano non essere restituite oppure gli interessi non corrisposti. Questo avviene in caso di grave crisi finanziaria del paese, detta anche DEFAULT.
In passato è successo in Argentina che, a causa una sua crisi finanziaria molto grave, ha dovuto appunto dichiarare default.
Un altro fattore di rischio, ma sicuramente secondario, è il debito pubblico. Maggiore è il debito, più i rendimenti emessi da quello Stato tendono a essere alti poiché il mercato li ritiene meno affidabili. E' sicuramente il caso dell'Italia, la Grecia e la Spagna.
E' importante sottolineare comunque che, in area EURO, tutti gli Stati sono garantiti dalla Banca Centrale Europea (BCE), quindi non c'è per loro nessun rischio di default. Persino la gravissima crisi della Grecia del 2015 si è risolta positivamente grazie agli aiuti europei e una rigorosa politica di risanamento e bilancio.
Lo SPREAD in Italia ed Europa
Lo SPREAD in Italia è tradizionalmente tra i più alti d'Europa. I paesi europei del Nord (Olanda, Svezia, Belgio, Danimarca, Austria) hanno valori che si avvicinano molto allo zero, mentre i paesi del sud (Spagna, Portogallo, Grecia) e dell'est (Croazia, Polonia, Ungheria, Romania) sono da sempre quelli che offrono i rendimenti e spread maggiori.
La Svizzera, addirittura, ha uno spread negativo, quindi rendimenti inferiori alla Germania.
Attualmente il maggiore degli spread europei appartiene alla Grecia.
Lo SPREAD nel resto del mondo
Lo SPREAD nel resto del mondo è piuttosto variabile, ma segue gli stessi principi di quelli già citati per gli europei.
Gli Stati emergenti, con economie fragili e situazioni politiche complesse e poco stabili, hanno spread molto alti (Russia, Brasile, Turchia, Egitto).
Fa eccezione il Giappone che, nonostante il suo altissimo debito pubblico (oltre 200% del PIL), ha uno spread addirittura negativo. Questo è dovuto al fatto che la Banca del Giappone ha politiche molto rigorose sui tassi e li mantiene molto sotto controllo, effettuando periodicamente acquisti di titoli di Stato in prima persona.
SPREAD, rendimento e valute straniere
Se è vero che all'estero ci possono essere ottime opportunità di rendimento con paesi aventi SPREAD alti, bisogna far attenzione ad una variabile che in zona Euro non entra in gioco: il rischio VALUTA.
I titoli, infatti, vengono acquistati nella valuta del paese che li emette, quindi sono soggetti alle sue fluttuazioni. La stessa cosa vale per le cedole degli interessi periodici.
ES: se acquisto T-bond degli USA a spread 300 ho un buon rendimento garantito. Se però la valuta perde il 20% del suo valore, sia gli interessi che il capitale alla scadenza perderanno di conseguenza, quindi ATTENZIONE! Ovviamente può succedere anche l'opposto, ovvero avere un extra-guadagno se la valuta si apprezza.
www.spreadoggi.it/spread/Italia" rel="nofollow">https://SIGNIFICATO di SPREAD e YIELD
Lo SPREAD (letteralmente 'apertura', 'ampiezza') rappresenta la differenza tra due valori. In finanza si usa per misurare la distanza tra le quotazioni, ovvero tra due prezzi di un titolo.
Nell'uso comune lo SPREAD misura la differenza tra i titoli di stato con scadenza a 10 anni della Germania (BUND tedeschi) e quelli del resto dei paesi del mondo.
E' espresso in punti, ogni 100 c'è una differenza di 1% tra il rendimento tedesco e quello a cui viene confrontato.
Ogni Stato emette i propri titoli (detti bond governativi), che prendono il nome di BTP in Italia, Bund in Germania, Bonos in Spagna, ecc...
In Italia facciamo semplicemente riferimento allo SPREAD per indicare la differenza tra il nostro BTP a 10 anni ed il BUND tedesco analogo.
es: "lo SPREAD oggi è 200", si riferisce allo spread BTP BUND: significa che i BTP italiani rendono il 2% in più dei BUND sulla scadenza decennale.
YIELD rappresenta invece il rendimento sul mercato di un titolo a scadenza decennale di un determinato paese.
Rendimento = Rischio
Il fatto che i titoli di Stato di un paese abbiano un rendimento elevato ne esprime la condizione di maggior "rischio".
Il rischio su un bond emesso da un governo è molto più limitato rispetto ad un titolo emesso da qualsiasi società privata o banca, ma c'è comunque una probabilità che le somme investite possano non essere restituite oppure gli interessi non corrisposti. Questo avviene in caso di grave crisi finanziaria del paese, detta anche DEFAULT.
In passato è successo in Argentina che, a causa una sua crisi finanziaria molto grave, ha dovuto appunto dichiarare default.
Un altro fattore di rischio, ma sicuramente secondario, è il debito pubblico. Maggiore è il debito, più i rendimenti emessi da quello Stato tendono a essere alti poiché il mercato li ritiene meno affidabili. E' sicuramente il caso dell'Italia, la Grecia e la Spagna.
E' importante sottolineare comunque che, in area EURO, tutti gli Stati sono garantiti dalla Banca Centrale Europea (BCE), quindi non c'è per loro nessun rischio di default. Persino la gravissima crisi della Grecia del 2015 si è risolta positivamente grazie agli aiuti europei e una rigorosa politica di risanamento e bilancio.
Lo SPREAD in Italia ed Europa
Lo SPREAD in Italia è tradizionalmente tra i più alti d'Europa. I paesi europei del Nord (Olanda, Svezia, Belgio, Danimarca, Austria) hanno valori che si avvicinano molto allo zero, mentre i paesi del sud (Spagna, Portogallo, Grecia) e dell'est (Croazia, Polonia, Ungheria, Romania) sono da sempre quelli che offrono i rendimenti e spread maggiori.
La Svizzera, addirittura, ha uno spread negativo, quindi rendimenti inferiori alla Germania.
Attualmente il maggiore degli spread europei appartiene alla Grecia.
Lo SPREAD nel resto del mondo
Lo SPREAD nel resto del mondo è piuttosto variabile, ma segue gli stessi principi di quelli già citati per gli europei.
Gli Stati emergenti, con economie fragili e situazioni politiche complesse e poco stabili, hanno spread molto alti (Russia, Brasile, Turchia, Egitto).
Fa eccezione il Giappone che, nonostante il suo altissimo debito pubblico (oltre 200% del PIL), ha uno spread addirittura negativo. Questo è dovuto al fatto che la Banca del Giappone ha politiche molto rigorose sui tassi e li mantiene molto sotto controllo, effettuando periodicamente acquisti di titoli di Stato in prima persona.
SPREAD, rendimento e valute straniere
Se è vero che all'estero ci possono essere ottime opportunità di rendimento con paesi aventi SPREAD alti, bisogna far attenzione ad una variabile che in zona Euro non entra in gioco: il rischio VALUTA.
I titoli, infatti, vengono acquistati nella valuta del paese che li emette, quindi sono soggetti alle sue fluttuazioni. La stessa cosa vale per le cedole degli interessi periodici.
ES: se acquisto T-bond degli USA a spread 300 ho un buon rendimento garantito. Se però la valuta perde il 20% del suo valore, sia gli interessi che il capitale alla scadenza perderanno di conseguenza, quindi ATTENZIONE! Ovviamente può succedere anche l'opposto, ovvero avere un extra-guadagno se la valuta si apprezza.
www.spreadoggi.it/spread/Italia
Valkiria2.0 Valkiria2.0 19/09/2023 ore 12.53.04 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@socrate666 : Non. mi sembra che da quando c'è la Giorgia al governo il debito pubblico l'abbia diminuito ,,anzi la fatto addirittura aumentare senza che stia affrontando una pandemia come l'aveva affrontata Giuseppe Conte. ,d'altronde una che fa una manovra che aiuta gli evasori , e' gli amici degli amici , come poteva mai pensare di abbassare il debito pubblico , visto che non sta facendo alcun taglio su gli sprechi che abbiamo in questo paese , :many , :many %-)
socrate666 socrate666 19/09/2023 ore 13.08.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

LO SPREAD DIFFERENZA TRA ITALIA E GERMANIA SUI RENDIMENTI LOGICO CHE SONO MIGLIORI I TEDESCI SE DOVESIMO CONFRONTARLO CO L'AFRICA QUANTO SAREBBE?


socrate666 socrate666 19/09/2023 ore 13.10.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@Valkiria2.0 : IL DEBITO PUBBLICO E' INIZIATO 70 ANNI FA NESSUNO PUO' DIMINUIRLO
neraxnera neraxnera 19/09/2023 ore 13.14.45 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@socrate666 :
Fosse anche 3,000 non mi tocca minimamente, vale solo per banche e me ne frego

Che ragionamento miope.
ASGV.ROMA1974 ASGV.ROMA1974 19/09/2023 ore 13.20.49 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@neraxnera : se ci fosse una vera banca non avrebbe alcun significato. Il Giappone ne è un esempio. Oltremodo la forbice si alza anche se tu rimani stabile e quelli tedeschi entrano in zona negativa. Fu l' ennesima truffa in salsa europeista
20740395
@neraxnera : se ci fosse una vera banca non avrebbe alcun significato. Il Giappone ne è un esempio. Oltremodo la forbice si alza...
Risposta
19/09/2023 13.20.49
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
Frank.Castle63 Frank.Castle63 19/09/2023 ore 16.39.10 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@neraxnera scrive:
Che ragionamento miope.


Volendo se lavorassi in nero, se non avessi la quota del negozio, se non avessi immobili di proprietà e se non avessi nemmeno qualche investimento in banca non importerebbe nemmeno a me.

P.S.: Hai notato che la maggior parte dei destricoli rivendicano redditi faraonici ma manifestano totale ignoranza o disinteresse nei confronti dei presupposti sui quali tali redditi poggiano? ;-)
20740460
@neraxnera scrive: Che ragionamento miope. Volendo se lavorassi in nero, se non avessi la quota del negozio, se non avessi...
Risposta
19/09/2023 16.39.10
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
ASGV.ROMA1974 ASGV.ROMA1974 19/09/2023 ore 16.49.07 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@Frank.Castle63 : cioè? Spiegati che ora mi faccio due risate
Frank.Castle63 Frank.Castle63 19/09/2023 ore 16.52.36 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@ASGV.ROMA1974 scrive:
Spiegati


Facile.
L'Euro è una truffa.
La Comunità Europea è una truffa.
I migranti sono una truffa.
I vaccini sono una truffa.

Non credo esista altro che possa rivendicarsi alla tua portata. x:-)
Movex Movex 19/09/2023 ore 21.39.32 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il Governo dei migliori .. SPREAD..

@Valkiria2.0 : I TG non ne parlano in questo momento , troppo scomodo .

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.