Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

eaccabbadda 10/01/2025 ore 12.50.43 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)Todde, Comandini: “Le carte sul tavolo della Giunta delle elezioni”.

“Adesso occorre attendere i tempi della Giunta per le elezioni. Il mio ufficio ha già inviato la documentazione al presidente Giuseppe Frau che dovrà convocare la seduta a breve, credo la prossima settimana, e poi prendersi il tempo necessario per la decisione”. Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale, sembra tranquillo, quantomeno non fa trasparire alcuna preoccupazione di sorta in questo momento.

La decadenza della governatrice Alessandra Todde, al di là degli attacchi, scontati, del centrodestra e della difesa a oltranza, anch’essa scontata, del centrosinistra, si giocherà sui tavoli degli organismi istituzionali. La Giunta per le elezioni avrebbe, stando alle norme interne, 90 giorni di tempo per emettere un verdetto sul provvedimento del Collegio di garanzia della Corte d’appello che ha contestato diverse anomalie nella rendicontazione delle spese elettorali alla Todde. Difficile, però, che i componenti della Giunta per le elezioni arrivino alla scadenza del periodo massimo indicato prima del voto finale. Anche perché, nel frattempo, gli avvocati della governatrice avranno inoltrato il ricorso contro la decisione dei giudici che, comunque, farà scattare la sospensiva sino alla conclusione dell’iter amministrativo.

Dopodiché, il parere della Giunta tornerà al presidente Comandini che dovrà convocare l’aula per un altro voto sulla questione. E qui, tra le altre, una ridda di ipotesi formulate in questi giorni da eminenti e autorevoli giuristi e costituzionalisti. C’è chi ritiene il consiglio regionale un organo politico e come tale entrare nel merito del provvedimento, anche rigettandolo. Altri, invece, che parlano di semplice presa d’atto della decisione della Corte d’appello che, tradotto, significherebbe sancire la decadenza della Todde. Su queste due interpretazioni si giocherebbe il futuro dell’esecutivo a guida Todde, ma non solo. Stando sempre agli esperti, di escamotage ce ne sarebbero diversi. A partire dall’assenza di malafede, o addirittura di eccesso di zelo, della governatrice che avrebbe presentato i conti delle spese elettorali del suo comitato (che a sua volta le aveva inviate alla Corte dei conti) nonostante non ci fosse la necessità. Ma sono dettagli tecnico-giuridici di scarso interesse ormai, la partita si è spostata su un altro piano. Lo staff legale della Todde, composto da avvocati sardi e romani, è al lavoro da giorni per accelerare sui tempi di presentazione del ricorso, meglio, dei ricorsi al giudice ordinario (entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento).


Secondo alcuni esperti, la decadenza di Todde determinerebbe in automatico lo scioglimento del Consiglio regionale: sarebbe la prima volta in Italia. Ma siamo nel campo della fantapolitica, visto che il Consiglio regionale può essere sciolto solo dal presidente della Repubblica per atti contrari alla Costituzione o gravi violazioni di legge. Che, per quanto riguarda l’assemblea sarda non sembrano esserci. Inoltre, l’impugnazione al giudice ordinario seguirà i tre gradi di giudizio per i quali potrebbe non essere sufficiente l’intera legislatura.



tacco 15 col fegato in panne
:hoho :hoho :hoho :hoho :hoho :hoho :hoho :hoho :hoho :hoho


:batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo
8662361
“Adesso occorre attendere i tempi della Giunta per le elezioni. Il mio ufficio ha già inviato la documentazione al presidente...
Discussione
10/01/2025 12.50.43
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
eaccabbadda eaccabbadda 10/01/2025 ore 14.16.29 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Todde, Comandini: “Le carte sul tavolo della Giunta delle elezioni”.

AGGIORNAMENTI
La Giunta delle elezioni del Consiglio regionale sardo sarà convocata la mattina del 15 gennaio per avviare l’istruttoria sull’ordinanza del Collegio di garanzia elettorale in seno alla Corte d’appello di Cagliari, che ha chiesto la decadenza della presidente della Regione, Alessandra Todde, per irregolarità nella rendicontazione delle spese della sua campagna elettorale. A confermarlo alla ‘Dire’ è Giuseppe Frau di “Uniti per Alessandra Todde”, presidente dell’organismo, e vice presidente dell’assemblea sarda.
“Al primo punto dell’ordine del giorno di mercoledì, da regolamento consiliare, avremo l’elezione di un vice presidente– spiega Frau- poi passeremo all’ordinanza della Corte d’appello. Ci sarà un’illustrazione del provvedimento, quindi la riunione sarà dedicata a un primo confronto con tutti i componenti della giunta“.

Nelle successive riunioni, fa sapere Frau, “faremo un’attenta e rigorosa analisi del provvedimento della Corte, raccogliendo dati, elementi e documenti utili. Al termine del lavoro istruttorio, nelle successive settimane riferiremo all’aula del Consiglio regionale, che dovrà esprimersi”.
agos.62 agos.62 10/01/2025 ore 18.38.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Todde, Comandini: “Le carte sul tavolo della Giunta delle elezioni”.

Se davvero la Todde dovesse dimettersi per motivi così futili allora sarebbe inevitabile lo scioglimento del governo Meloni dove ci sono casi ben più gravi con reati effettivamente commessi tipo la Santanchè per fare un nome tra i tanti.

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.