Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

122421 10/01/2025 ore 17.07.07 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)Il No al Reddito Minimo Universale

Firmate la petizione esclusi gli asinistri che sperano di averlo da fancazzisti.
Quelli del reddito di cittadinanza.


8662369
Firmate la petizione esclusi gli asinistri che sperano di averlo da fancazzisti. Quelli del reddito di cittadinanza. « video »
Discussione
10/01/2025 17.07.07
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
122421 122421 10/01/2025 ore 17.07.51 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Eh ma l' intelligenza demenziale, ehm artificiale, eh ma il progresso, eh ma l' Europa.
122421 122421 10/01/2025 ore 17.12.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Elon Musk bocciato.
Uguale al Sistema di credito sociale in Cina.
122421 122421 10/01/2025 ore 17.17.09 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Se nono si capisce con il video si possono fare i disegni a colori per i bambini under 3.
122421 122421 10/01/2025 ore 18.14.30 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Che cos'è il credito sociale in Cina.
Il sistema di credito sociale (SCS, in cinese shehui xinyong tixi) è un'iniziativa creata dalla Repubblica Popolare Cinese al fine di sviluppare un sistema nazionale per classificare la reputazione dei propri cittadini.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.03.54 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

L'obiettivo dell'iniziativa, secondo i piani, è quella di "aumentare la consapevolezza riguardo all'importanza dell'integrità e del livello di credibilità all'interno della società". Il Sistema di Credito Sociale viene presentato come un importante strumento per perfezionare l'economia di un mercato socialista così come un modo per rafforzare ed innovare il modo di dirigere la società Questo indica che il governo cinese lo percepisce sia come un importante mezzo per regolamentare l'economia, sia come uno strumento per indirizzare il comportamento e le azioni dei propri cittadini.

Inoltre, il Sistema di Credito Sociale è stato ideato anche con l'obiettivo di risolvere il problema della mancanza di fiducia all'interno del mercato cinese. I sostenitori del progetto sono convinti che aiuterà ad eliminare problemi come la mancanza di sanità nel cibo, le truffe e la contraffazione dei beni.

Il Sistema di Credito sociale sarà confinato alla Cina continentale, e non entrerà in vigore ad Hong Kong e Macao. Tuttavia, per ora, i piani per l'implementazione del sistema non parlano di una distinzione tra imprese cinesi e imprese straniere che operano nel mercato cinese, implicando la possibilità che anche le imprese straniere che operano in Cina saranno sottoposte alla classificazione all'interno del sistema.

122421 122421 10/01/2025 ore 19.04.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Il sistema è già stato coinvolto in parecchie controversie, in particolare per quanto riguarda il modo in cui sarà applicato sulle persone e sulle imprese. Esistono già persone che hanno subito punizioni di vario tipo per aver violato protocolli sociali. Il sistema è già stato usato per negare a nove milioni di persone con "punteggi bassi" il diritto di comprare voli nazionali. Nella sua fase preliminare il sistema è già stato utilizzato anche per escludere alcune persone ed i loro figli da certe scuole, proibire a coloro che hanno un punteggio basso di affittare camere d'albergo, di usare carte di credito, e per inserire in una lista nera alcuni individui per fare sì che non possano trovare lavoro. Il sistema è stato anche utilizzato per valutare le abitudini di navigazione su internet della gente (troppo tempo passato giocando ai video giochi riduce il punteggio per esempio), le abitudini riguardanti le compere e una varietà di azioni personali e assolutamente innocue che non hanno alcun impatto sulla comunità. Le critiche a questo sistema sono estremamente diffuse: lo Human Rights Watch lo ha definito come disumano e caratterizzato da arbitrarietà.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.05.30 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Fino a ora nessun sistema di credito sociale comprensivo ed esteso a tutta la nazione esiste, ma ci sono molteplici progetti sperimentali che stanno testando il sistema su scala locale e in alcuni settori dell'economia. Un programma di questo tipo è stato implementato a Shanghai, attraverso l'app Honest Shanghai, che utilizza un software di riconoscimento facciale per cercare all'interno di archivi del governo e classifica gli utenti in questo modo. Alcune documentazioni hanno dichiarato che i punteggi potrebbero basarsi anche su informazioni estrapolate dalle abitudini di ricerca online dei cittadini cinesi.

Nel marzo 2018, Reuters ha rivelato che le restrizioni sui cittadini e le imprese con "punteggi bassi" all'interno del Sistema di Credito Sociale avranno effetto a partire dal 1º maggio.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.05.46 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Fattori di controllo per monitorare e valutare il comportamento di ogni individuo.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.05.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

l Sistema di credito sociale, così come implementato dal governo cinese, si basa su quattro variabili: pagamento delle fatture, capacità di onorare i contratti stipulati, preferenze e comportamenti personali e relazioni interpersonali.

Pagamento delle fatture.
Così come i sistemi di credito sociale tradizionale (ad esempio, Schufa in Germania o FICO negli USA) il sistema cinese includerà e valuterà informazioni in riguardo alla capacità di ogni cittadino di ottemperare puntualmente alle proprie obbligazioni finanziarie. Al riguardo, una persona che paga le proprie bollette puntualmente può essere considerate come affidabile e solvibile. Per questo motivo riceverà un punteggio più alto.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.06.12 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Capacità di onorare i contratti stipulati.
Un secondo fattore preso in considerazione in questo modello riguarda la capacità di ogni individuo di adempiere ai propri doveri, così come definiti nei contratti stipulati. Ad esempio, un individuo con un cospicuo livello di risparmi riceverà un punteggio più alto rispetto ad una persona che fatica ad arrivare alla fine del mese.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.06.24 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Preferenze e comportamenti personali.
Il comportamento su portali d'acquisto online come Alibaba, i trend di acquisti offline pagati con Alipay, interazioni sociali su WeChat, la cronologia online di Baidu, la posizione del cellulare così come molti altri fattori possono dare un'idea onnicomprensiva della personalità di ogni cittadino. Ad esempio, un utente che acquista pannolini è con molta probabilità un genitore e si può dedurre che in quanto tale sia anche un cittadino più responsabile. Al contrario, un cittadino che spende ingenti somme per giochi online potrebbe essere considerato più pigro e meno produttivo per la società.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.06.35 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Relazioni interpersonali.
Per finire, il sistema cinese non si limiterà ad analizzare il comportamento di un individuo. È infatti previsto che il punteggio di ogni individuo sia influenzato anche dal comportamento delle persone più vicine all'individuo in questione. Ad esempio, una persona che infrange una o più leggi del Partito Comunista Cinese influenzerà negativamente anche partner e persone ad essa collegata.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.06.48 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Implicazioni per i cittadini cinesi.
Punizioni.
Da programma, il SCS Cinese verrà implementato completamente entro il 2023 e sarà reso obbligatorio per ogni cittadino. Una volta implementato, ogni cittadino verrà ricompensato, o rispettivamente punito, sulla base del proprio comportamento. Alcuni tipi di punizioni potranno essere: divieto di volo, esclusione da scuole private, rallentamento della connessione internet, esclusione da lavori ad alto prestigio, esclusione da hotel, registrazione su una "lista nera" pubblica.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.06.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Divieti di volo.
Attualmente, il divieto di volo per persone considerate non affidabili è già pratica comune in Cina. Un esempio è dato da Liu Hu, al quale è stato proibito di acquistare biglietti aerei per aver scritto dei post molto critici verso ufficiali governativi. In futuro, se il punteggio di una persona dovesse scendere al di sotto di una certa soglia, questa persona potrebbe essere limitata nei suoi spostamenti.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.07.10 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Esclusione da scuole private.
Se il punteggio dei genitori dovesse essere al di sotto di una certa soglia, i figli di questi verrebbero esclusi dalle migliori scuole nella regione.

Rallentamento della connessione internet.
Cittadini considerati inaffidabili potrebbero vedere la propria connessione internet rallentare o addirittura venir esclusi completamente dall'accesso a specifici siti internet.

Esclusione da lavori ad alto prestigio.
Il punteggio del SCS cinese potrà essere in futuro parte del curriculum vitae di una persona, e fornire quindi informazioni essenziali a potenziali datori di lavoro. In tal modo, persone con un punteggio basso, saranno quasi sicuramente prevenute dal raggiungere posizioni lavorative molto ambite.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.07.22 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Registrazione su una "lista nera" pubblica.
Un prototipo di lista nera esiste attualmente in Cina e tutti coloro i quali verranno registrati su tale lista potranno aspettarsi una o più delle punizioni menzionate in precedenza.

Ricompense.
Al contempo, il SCS Cinese prevederà anche una serie di ricompense: accesso facilitato a finanziamenti, accesso facilitato ad affitti e noleggi, facilitazione di viaggi e spostamenti, status sociale.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.07.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Accesso facilitato a finanziamenti.
Nel progetto pilota di Sesame Credit, coloro che raggiungono un punteggio di 600, possono richiedere un prestito "just spend" fino ad un ammontare di 5.000 RMB.

Accesso facilitato ad affitti e noleggi.
Cittadini con un punteggio sufficientemente alto potranno affittare veicoli senza dover lasciare un deposito.

Facilitazione di viaggi e spostamenti.
A seconda del punteggio, verranno richiesti meno documenti per giustificare la richiesta di visti di viaggio.

Status sociale.
Altrettanto importante, il proprio punteggio personale potrebbe venir usato come simbolo sociale su piattaforme sociali e per coppie. Ad esempio il sito Baihe permette già ora ai propri utenti di pubblicare il proprio punteggio.
122421 122421 10/01/2025 ore 19.07.47 Ultimi messaggi
85.Maya 85.Maya 10/01/2025 ore 20.57.28 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

Qualcuno dica a Matteo Gracis di comicniare a smettere di usare la tecnologia e i social networtk i logaritmi e surfshark
122421 122421 10/01/2025 ore 21.36.39 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: Il No al Reddito Minimo Universale

@85.Maya :

Qualcuno dica a Matteo Gracis di comicniare a smettere di usare la tecnologia e i social networtk i logaritmi e surfshark


Hai notato che ha puntato i settori del digitale, probabile perché si sta informando essendo un giornalista vede le minacce dell’ AI. Olandese surfshark e tra Olanda e Belgio non esce quasi mai niente di buono da qualche anno.

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.