Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

excristian1977 11/03/2025 ore 20.56.10 Ultimi messaggi
segnala

ImportanteLa (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

Da "Il Giornale"

https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-nera/malagiustizia-su-garlasco-e-due-notizie-che-ci-consegna-2450280.html

La buona notizia è che la procura ha deciso di (ri)aprire il processo ad Alberto Stasi, la cattiva è chi ha giudicato colpevole un innocente non pagherà

La vicenda di Garlasco ci regala una buona e una cattiva notizia. La buona notizia è che la procura di sua sponte ha deciso di (ri)aprire il processo ad Alberto Stasi indagando su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, come uno dei possibili responsabili dell’omicidio della ragazza. Sempio è indagato in concorso con altri ignoti e con Alberto Stasi, come se questo nuovo filone investigativo non fosse in aperto contrasto con la sentenza passata in giudicato che ha condannato l’ex fidanzato, come se i due potrebbero aver agito in complicità. Un’ipotesi evidentemente inverosimile ma che viene utilizzata come escamotage per riaprire l’indagine senza compromettere al momento il giudicato della Cassazione.

Se è lodevole la volontà da parte della Procura di Pavia di fare luce su questo omicidio, dobbiamo nuovamente interrogarci sul fatto che negli ultimi vent’anni le quattro, cinque vicende giudiziarie che hanno appassionato milioni di italiani sono sempre state costellate da una serie di buchi neri nelle indagini e nelle ricostruzioni che hanno favorito, legittimamente, suggestioni giornalistiche e ipotesi alternative rispetto alle responsabilità dei soggetti individuati, processati e condannati dalla magistratura.

Per chi crede all’estraneità di Stasi è una buona notizia, come per molti cronisti che hanno messo in dubbio le sentenze sull’omicidio Poggi. Certo, ci sono molti altri giornalisti che preferiscono «nascondersi» dietro le sentenze di colpevolezza - sulle quali magari si sono spesi in termini reputazionali, mettendo in gioco la loro professione e le loro carriere - e accusano altri giornalisti di essere «propalatori di bufale» e «terrapiattisti dell’informazione». Ma la presunzione d’innocenza vale evidentemente per Alberto Stasi, vale per il muratore di Mapello Massimo Bossetti, per Rudy Guede condannato per l’omicidio di Meredith Kercher ma «in concorso», con chi non si è mai capito. E vale per Olindo Romano e Rosa Bazzi, sul cui processo di revisione la Cassazione dovrebbe pronunciarsi il prossimo 25 marzo.

Come sappiamo, in questo caso specifico, c'è una richiesta di revisione avanzata dai legali della coppia guidati da Fabio Schembri e Luisa Bordeaux, dal loro tutore Diego Soddu e dall’ex sostituto procuratore generale Cuno Tarfusser, che per essersi convinto scrutando le carte di una verità processuale diversa si è beccato dal Csm una censura (confermata da una pilatesca Cassazione perché il ricorso è «inammissibile», visto che l’ex giudice della Corte penale internazionale è in pensione...) perché non aveva chiesto il permesso del suo capo, come se il potere «diffuso» del magistrato dipendesse da un regolamento interno e non dalla Costituzione che garantisce il diritto alla revisione. Tarfusser dice che «rifarebbe tutto» perché ha agito secondo coscienza, lo stesso immaginiamo avranno fatto i magistrati di Pavia che così facendo rimettono in discussione il lavoro dei loro colleghi.

Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: se c’era il Dna di un’altra persona sotto le unghie di Chiara, perché quella pista è stata accantonata allora e ripescata oggi? Qualcuno ha sbagliato a valutare quella prova, evidentemente, sostenendo che non ci sarebbe stato un movente credibile. E i giudici che in tre gradi di giudizio hanno confermato la condanna di Stasi non si sono neanche preoccupati del fatto che quel Dna potesse rappresentare un ragionevole dubbio rispetto all’innocenza di Stasi, in cella da dieci anni e in condizioni psicofisiche devastate da una detenzione che lui - e molti altri - ritengono ingiusta.


Chi ha giudicato colpevole un innocente pagherà mai? Quanti soldi vale un’ingiusta detenzione e la gogna mediatica? I giornalisti che hanno sottoscritto la condanna di una persona estranea al reato che avrebbe commesso «perché le sentenze non si discutono» avranno il coraggio di fare mea culpa e magari cambiare mestiere, anziché insegnare agli altri come si fa? Purtroppo no, e questa è la brutta, bruttissima notizia.

COSA PENSATE?

MALAGIUSTIZIA
Se è colpevole non dovrebbero riaprire il caso
Ma se ci sta un dubbio che sia innocente chi per 16 anni ha fatto finta che non esistesse una prova che poteva scagionarlo andrebbe, in uno stato civile e serio, licenziato e di tasca sua dovrebbe poi risarcire per i 16 anni di ingiusta condanna lo Stasi
8664178
Da "Il Giornale" https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-nera/malagiustizia-su-garlasco-e-due-notizie-che-ci-consegna-2450280.html...
Discussione
11/03/2025 20.56.10
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
ormentius ormentius 11/03/2025 ore 21.43.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

non so se hai visto la puntata di ieri sera di Porro.

una giustizia spaventosa.
excristian1977 excristian1977 11/03/2025 ore 23.37.59 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@ormentius scrive:
non so se hai visto la puntata di ieri sera di Porro.


NO
unotravoi unotravoi 12/03/2025 ore 00.14.06
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

Calma, si ipotizza complice del già condannato!
ormentius ormentius 12/03/2025 ore 07.29.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@excristian1977 :

peccato, una storia di scuola di malagiustizia.

un operaio pugliese, domiciliato da anni a torino....una sera, esercito, marina, aviazione, polizia, carabinieri, gdf, hanno circondato il suo modesto appartamento e tratto in arresto lui e la sua signora.

i 4 figli? disperati e impauriti. (e chi se ne frega dei piccoli, istituti e case famiglia....)

accusati di un furto a cerignola. i tratti somatici erano uguali. 4 mesi e passa di galera, girovagando tra piemonte e puglia, anche se tutto diceva che non c'entravano un tubo.

disperazione totale, perso il lavoro, sputtanati su pubblica piazza, "gli amici quando li incontravano attraversavano velocemente la strada e abbassavano la testa"
arrestati i veri autori manco assomigliavano ai 2.

adesso questa magistratura si rifiuta di risarcirli accampando scuse squallide.

mentre pagheremo dei clandestini, alcuni anche delinquenti e fogne del terrore.....

ti consiglio di vederti l'intervista...
marianute marianute 12/03/2025 ore 08.33.27 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

Il poveretto ad un certo punto non riusciva più nemmeno a stare fermo. Il solo raccontare l'incredibile vicenda gli procurava sofferenza totale. Immaginavo la tempesta perfetta nel cervello e nel cuore...
Che parole si possono dire, se non quelle censurabili (per altro inutili) per un caso così?!?
2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 08.50.30 Ultimi messaggi
segnala

SerenoNon sono mai stato nè convinto che Stasi fosse colpevole nè l'opposto. Certo, trovo..

@excristian1977 : ...molto strano il movente, se appaiato alle modalità truci (vero che si usa quel di cui si dispone, ma mi domando: valeva la pena uccidere?) dell'esecuzione.
Se una ragazza trova del materiale di un certo tipo nel pc del suo tipo, se ne parla: ora, se lei è così idiota da minacciare di rendere pubblica la cosa, oso dire che va a cercarsela, anche.
Le assurde leggi italiane infatti puniscono chi anche per scopo individuale detenga certe immagini, senza diffonderle, "infangando" così la reputazione delle giovanissime illustrate. A questo punto dovrebbe valere anche per donne di 56 anni!...
Stante certe demagogiche ed ideologiche norme, cosa inesistente ad esempio nei primi Ottanta, una ragazza con due neuroni avrebbe detto "ti prego, cancellale, mi vergogno di te".
Ma di un "certo" materiale non è sicuro ve ne fosse, solo cose a luci rosse "normali", se normale si possa considerare la pornografia (non una foto immobile e senza atti di congiungimento, preciso), non credo persone di cultura e di un certo censo come Stasi e la sua ragazza arrivino ad una tensione tale da far scattare la violenza.
E semmai, perchè così a scoppio ritardato?... una lite simile, dove lui è colto in flagranza e lei fa e solite sceneggiate femminili, davvero capaci di irritare seriamente uno già in stato emotivo, detta lite scoppia lì, subito, è un atto d'impeto.
Non si torna a caaa di lei dopo averci pensato su.
Della posizione del conoscente, non ricordo, non so cosa pensare.
Il giochino dei pedali, il DBA su uno di essi...ma insomma, le bici erano della stessa persona e il sangue ci può essere finito appunto dopo che egli ebbe scoperto il fatto. E se era DBA e non sangue, se ho una ragazza, ella ha contatto con le mie cose e può aver lasciato tracce. Come per la Liliana di Trieste, il DNA molto degradato sui sacchetti e cordini è ovvio possa essere suo o del marito senza che egli sia colpevole (molti dubbi, ma alla fine penso ad un incontro con altri soggetti).

Passiamo a Bossetti: bellissima moglie, bella casetta, lavoro solido, ben avviato, lui bell'uomo quindi se voleva, capace di avere amanti ben diverse da una insipida seppur graziosa e ben fatta 13nne, anche qui tutto il processo fa acqua e vive solo di DNA, oome se le provette abbiano ormai preso il posto di serie indagini ed esame dei moventi e delle personalità.
Il camioncino che passa + volte in zona palestra? Ma sono realtà non dico più "paesane", diciamo di hinterland, piccole, dove si gira e rigira sempre negli stessi posti.
La graziosa, ad onta dell'apparecchio dentale, ragazza, scolpita dalla ginnastica, certo non è passata inosservata a tanti, e si noti che è stata trovata vicino ad una discoteca: perchè non uno o + giovani, interessato/i a spassarsela con lei prima di andare a ballare (avendola caricata in auto con la forza, od attirandola: chi sa chi davvero conosce, una ragazzina, e non lo dice in casa?).
Come mai la piacente PM ha così trascurato la conservazione di 46 reperti?...perchè ormai certa di averlo incastrato?... c'è davvero da riflettere sul ruolo del PM...!

Rosa & Olindo: a parte motivi, certo non tali da giustificare un simile macello, come i continui disturbi, ci sarebbero. Ma quando un Nuzzi, con la sua aria da galantuomo vittoriano tutto d'un pezzo, mi fa processi mediatici e mi condanna, con domande retoriche ("lei. Picozzi, andrebbe in giro con una stanghetta sotto il sedile? Io no!)...lui, forse...io sì, ho un attrezzo. Si vede che vive in Paradiso. Avere seco un'arma propria o impropria non implica essere un assassino.
Vile poi il modo per arrestare i due coniugi: vedendo lui robusto, e lei combattiva, li ingannano con la scusa d'un colloquio per averli in caserma in mezzo a gendarmi armati.
Lo stesso Marzouk ha seri dubbi sulla colpevolezza dei due. C'erano pessime frequentazioni in zone, data la razza di lui e la sua contiguità a certi ambienti: chi lo dice che "non usano fare esecuzioni così spettacolari"?... In certi "giri" si usa dare esempi "educativi".
Circa Guede...vedendo in quanti omicidi sono coinvolti negri ed altri, e se non omicidi abbiamo rapimenti di donne e/o bambini, atti di cannibalismo...non mi stupisce.

E' comunque vero che siamo un Paese forcaiolo, e la grande colpa viene da troppi programmi tv che aizzano contro i presunti colpevoli, prendendo in maniera teatrale, melodrammatica e melensa le parti della o delle vittime. I giudici, a meno di non avere in corso un processo politico dove sanno di essere protetti da un certo schieramento, e lo sono anche nei "femminicidi" o se ci sono di mezzo "bambini", ascoltano molto certi programmi (4 grado, chi l'ha visto, per citare credo i più noti, ma anche altri).

Un tempo, decenni fa, girava la falsa immagine, montata ad arte perchè le leggi sono sempre quelle, di un Paese "dove nessuno paga"... sciocchezze, in Italia se la fai fuori dal vasino paghi e paghi per tutta la vita, anche se hai solo spacciato o non pagato degli stupidi contributi, o fatto a cazzotti in discoteca.

In Italia si va a caccia di un colpevole, non del colpevole. E si parte dal presupposto che non deve esistere fatto senza colpevoli e che un eventuale delitto non debba essere impunito: meglio un innocente in carcere che nessun colpevole certo. Si inventano concorsi esterni, favoreggiamenti, per minimi atti a favore di chi "poi" sarà riconosciuto colpevole: come Binno, il trentino svitato che uccise i genitori. Solo per avergli lavato dei vestiti, due amiche quasi incarcerate.

Se anche so che la sorella di un mio collega è morta o sparita e lui mi chiede di fargli sparire un sacco, che non sa dove buttarlo, sono io un poliziotto? Che ne posso sapere donde proviene? Non mi sento tenuto a fare la spia "che non è figlio di Maria non è figlio di Gesù". Le indagini le faccia chi è fin troppo ben pagato, va a finire che potrei fare accusare un innocente ed i PM cercano "un" colpevole, quindi oggi c'è da quasi proteggere i possibili indagati dalla loro cieca furia di far punire. Inoltre, non tocca a me giudicare nè isolare una persona: soprattutto se amico/a, o parente.

Nella vita, ci sono fatti anche inspiegabili, ci sono le tragiche fatalità. Non si deve andare a cercare, spendendo soldi a palate, spaventando persone, facendogli spendere soldi, rovinandogli la reputazione, perchè il gradino della casa di via Verdi ha perso il marmetto e la vecchia di 112 anni che abita lì è scivolata morendo. Vanno a cercare il padrone di casa, il progettista anche se già scheletro, il muratore che 8 anni fa rifece la scala, il marmista, chi vende le colle, il padrone dell'azienda che produce le colle per piastrelle e affini: deve saltar fuori qualcuno da punire.

Non è assurdo?

Il gradino dopo 8/10 anni può cedere per mille ragioni.

Anni fa, in un comune del Trentino, trovarono nel sacco della plastica un pezzo di carta. Sappiamo che ci sono confezioni miste plastica/carta, così come certe buste da lettera commerciale. Difficile scindere le due componenti: perdo mezz'ora ad usare acqua calda per scollarle? La differenzino gli addetti, la cacca dal metallo, non il cittadino, che ha altro da fare!
Presero quel pezzo di carta ed invece di gettarlo, lo esaminarono: in un angolo appariva un codice. Vanno a cercare, è un numero di carta di credito. Scoprono di chi è (ci vorrebbe il segreto bancario!) e multando dopo un anno una donna.
Siamo alla caccia alle streghe.

Dopo 44 anni sono andati a riaprire le indagini sulla morte di due donne, una era la baronessa Rotschild ed un'altra una sua amica, italiana, dama di compagnia e segretaria...
Sono passati 44/45 anni!!!...hanno interrogato una fila di vecchietti che nemmeno stanno in piedi!... e si rigrazi che in Italia almeno le vecchie generazioni hanno vissuto quasi sempre nel lor bel paesino...negli USA rimarrebbero a bocca asciutta, perchè nessuno vive + di 3/5anni nel medesimo posto, almeno 1 su 3 cambia casa per tutta una vita.

Vale la pena accanirsi così?

marianute marianute 12/03/2025 ore 08.58.19 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

Così come alla vigilia delle elezioni "miracolosamente" si scovano delinquenti noti, può essere che in tempi traballanti come questi, al popolo faccia bene pensare ad una giustizia che non molla anche dopo anni ed anni...una forma di pubblicità insomma. Forse.
ormentius ormentius 12/03/2025 ore 10.57.28 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@marianute :

ha mostrato un dramma spaventoso di un uomo normale, perbene.
mi ha impressionato la sua pacatezza....
a questa famiglia vanno garantiti milioni di euro. (li devono pagare i magistrati...)
un trauma che sarà difficilissimo superare. e forse non si supererà mai.

Nemo.1972 Nemo.1972 12/03/2025 ore 11.03.04 Ultimi messaggi
segnala

PerplessoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Condannato in Cassazione dopo due assoluzioni per insufficienza di prove in primo ed in secondo grado di giudizio...però, già all'epoca, si parlava di un dna diverso da quello di Stasi trovato sotto le unghie di Chiara...
agos.62 agos.62 12/03/2025 ore 11.22.22 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@excristian1977 scrive:
Chi ha giudicato colpevole un innocente pagherà mai?

Non ti sembra di correre un pò troppo? Potrebbe trattarsi semplicemente di una questione di corna.
etruscainfiore etruscainfiore 12/03/2025 ore 11.32.13 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 scrive:
Se una ragazza trova del materiale di un certo tipo nel pc del suo tipo, se ne parla: ora, se lei è così idiota da minacciare di rendere pubblica la cosa, oso dire che va a cercarsela, anche.


Questo e' il commento piu' azzeccato di tutto il post!
In mezzo a tanti esperti servirebbe la Bruzzone!
unotravoi unotravoi 12/03/2025 ore 12.18.49
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 scrive:
Condannato in Cassazione dopo due assoluzioni per insufficienza di prove in primo ed in secondo grado di giudizio...però, già all'epoca, si parlava di un dna diverso da quello di Stasi trovato sotto le unghie di Chiara...


Lo scrivo a te e lo scrivo agli altri.
Oggi esistono sistemi più sofisticati che tempo fa non c'erano!
Per questo viene riaperto il caso!
Nemo.1972 Nemo.1972 12/03/2025 ore 12.54.47 Ultimi messaggi
segnala

PerplessoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Basta che non t'incazzi...hai scritto un'ovvietà sulle nuove metodologie di indagine, visto che si parla di oltre 16 anni fa...dico solo che dopo due assoluzioni è stato condannato Stasi che ancora oggi l'accusa ritiene colpevole senza dubbi e fu accantonato Sempio...le nuove richieste sono partite dai difensori di Stasi i quali ritengono il loro assistito innocente, come è logico sia per un avvocato difensore...
unotravoi unotravoi 12/03/2025 ore 13.55.42
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 : Cosa vuoi che ti dica che la giustizia fa pena per farti contento? La giustizia è umana, e quindi può rimettere in discussione una cosa che riteneva chiara! Capisco che per voi la giustizia è indigesta perché volete che il potere sia tutto dell'esecutivo, quindi della premier. Il nostro è uno Stato di Diritto, quindi accuccia e buoni!
Nemo.1972 Nemo.1972 12/03/2025 ore 14.45.36 Ultimi messaggi
segnala

PerplessoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Ma guarda che a me non me ne frega niente di governo e giustizia...io seguo la vicenda dal punto di vista investigativo o "giallo" se ti piace di più e vedo che Stasi in due gradi di giudizio è stato assolto per insufficienza di prove, ma condannato in Cassazione...non sono un esperto, ma ste prove schiaccianti dove stavano prima? Poi 16 anni dopo ci comunicano che esiste del dna diverso da quello di Stasi e incastrano il migliore amico di Alberto che in tutti questi anni è rimasto libero creandosi una vita privata e lavorativa? Sempio perderà tutto, che sia colpevole o no...
unotravoi unotravoi 12/03/2025 ore 16.33.25
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 : Sarà che ritengo che l'essere umano possa sbagliare, non mi sento giudice nei confronti di chi erra (errare presuppone la buona fede) e degli errori! Se il giudice avesse affossato le nuove prove (nuove tecniche uguale nuovo prove) ci sarebbe stato dolo, ma quando un giudice ritiene che ci voglia un altro grado di giudizio, leggo onestà! Io non so niente di te, ma so che il tuo capo odia la giustizia perché crede che lui debba comandare invece che governare.
2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 21.53.26 Ultimi messaggi
segnala

SerenoVerissimo!... per far credere (in genere lo fa il governo "uscente") che lo Stato funziona..

@marianute scrive:
Così come alla vigilia delle elezioni "miracolosamente" si scovano delinquenti noti, può essere che in tempi traballanti come questi, al popolo faccia bene pensare ad una giustizia che non molla anche dopo anni ed anni...una forma di pubblicità insomma. Forse.


...così come si ricordano di ferrovie che nn funzionano - ma questa è una pecca che passa in eredità da almeno i primi anni 90 con le finte privatizzazioni -, del problema alloggio per i colpiti dalla tal catastrofe, dello scandalo politico vecchio di cent'anni...

Adesso, ad esempio, la "sinistra" in dèbacle si "ricorda" del suggerimento - non ordine o direttiva, ed anche fosse, siamo Stati sovrani! - di istituire ope legis una paga minima oraria.
A parte che ciò stride col sistema capitalista ormai vincente e che ha "contaminato" anche i paesi comunisti asiatici, dato che paga & altri istituti contrattuali sono appunto "contrattuali", contrattati, stupisce che in 3 decenni di potere dei "centro sinistra" mai e poi mai sia stata promossa, detta "paga minima".
Anzi, in punto lavoro, chi ha introdotto i peggioramenti in materia sono stati proprio i Piddini.
Ora, a mero titolo polemico contro la Meloni, la Schlein ha tirato in ballo anche questo.

2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 21.54.41 Ultimi messaggi
segnala

SerenoMica è successo nel 1650, il delitto!

@unotravoi scrive:
Oggi esistono sistemi più sofisticati che tempo fa non c'erano!

2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 22.04.55 Ultimi messaggi
segnala

SerenoStato del "vostro" diritto, dato che emana sentenze sempre del medesimo sapore

@unotravoi scrive:
il potere sia tutto dell'esecutivo, quindi della premier


... il potere deve essere, certo, del premier. Conte non ci recluse in casa, fece morire relazioni amicizie e l'economia a suon di DCPCM?

La giustizia ha un proprio Ministro. A lui spetterebbe l'intera gestione del settore, fino ad entrare nel merito di come vengono fatti i processi, se rispettano le procedure, se gli agenti si comportano secondo la legge (casi Cucchi, Aldrovandi ed altri), dando indicazioni di opportunità circa le sentenze o l'applicazione delle norme (nelle sue 3 misure: letterale, estensiva, restrittiva), vigilando sulla condotta dei magistrati nei confronti dei politici e sulla opportunità delle motivazioni dei processi a carico non solo di essi.
Dovrebbe inoltre vigilare sulla invadenza di programmi tv e di varie "associazioni" nei casi giudiziari.

Andrebbe inoltre limitato il potere dei PM, ridotto il numero e ristretta la tipologia dei reati sui quali indagare "d'ufficio" ovvero "perseguibili d'ufficio", cioè in assenza di specifica querela di parte.

Separate le carriere di PM e magistrato, e spostati a sorpresa, per sorteggio, gli uni e gli altri senza preavviso.
2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 22.15.06 Ultimi messaggi
segnala

SerenoAl solito, da tutto un discorso di decontestualizza una frase, vero?...siete proprio italiani!

@etruscainfiore scrive:
Questo e' il commento piu' azzeccato di tutto il post!
In mezzo a tanti esperti servirebbe la Bruzzoni!


... era un commento sarcastico con una punta di verità. Che una innamorata o un parente mi denuncino, è all'opposto di ogni relazione amicale, sentimentale, parentale.
Ma era anche per dire, anzi, ammonire: "chi si fa i c***i suoi, campa 100 anni".
E mi riferivo ad una ridicola specie di reato, davvero ridicolo.

Era solo per tracciare un quadro comportamentale dello Stasi: appunto, colto da una simile assurda minaccia da parte chi dovrebbe amarlo quindi stare dalla sua parte, e semmai, frase da te non riportata, chiedergli il perchè e risolvere le cose fra persone.

In questa ipotesi, ecco che sarebbe scattato un delitto d'impeto, è qui dove volevo arrivare, teso ad impedire che la tipa andasse a fare la moralista dalla Polizia. Bloccarne all'istante l'azione, no?

Non dopo chissà quanto tempo, con azione premeditata e studiata, lasciando a lei il tempo per andare a denunciarlo... al che facile peraltro far sparire il pc e tutto il contenuto.

Si tratta quindi di una ricostruzione dei fatti.

Anche, fra sciocchi gelosi da film commedia - in questo caso, non il carcere, ma il manicomio giudiziario, perchè nel 3° millennio uccidere per "gelosia" è da malati di mente, come lo è la gelosia stessa nel suo insieme - , assisteremmo ad un atto impulsivo del momento e non preordinato.

etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 00.05.30 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 scrive:
.siete proprio italiani!


Mi arrendo, sono italiana.
Quando fanno fuori una donna
oramai si sa che e' andata a cercarsela.
La questione e' che in tanti spazi
geografici d'apparteneza regna ancora
il pensiero delle disposizioni
primitive.
Siamo in attesa della definizione di
diverse specie.
L'attenzione e' alta, anche nei
minimi particolari.
2022Leo62 2022Leo62 13/03/2025 ore 00.18.13 Ultimi messaggi
segnala

SerenoNon ho detto precisamente quello ma vedo che insisti... ci sono anche uomini, allora, cje se lo...

@etruscainfiore scrive:
oramai si sa che e' andata a cercarsela

...vanno a cercare, ad esempio se entrano in un pessimo giro, e finiscono male.

La Resimovic non s'è andata a cercare alcunchè. La Mastropietro, bazzicando, fosse stata anche uomo, ambienti degradati, fra tossici e spaccini, sì.

Non sempre chi soffre ha ragione, non sempre la vittima è del tutto non partecipe alla propria sorte.

Non lo ricordi l'ammonimento dei ns genitori, di non "metterci nei guai" e di "stare attento a chi frequenti"?

la povera Yara non so chi bazzicasse, non si sa alcunchè delle sue frequentazioni che non fossero scuola e palestra, quindi non s'è andata a cercare alcnchè.

La Chindamo voleva solo gestire i terreni di famiglia, non sè ficcata in alcun pasticcio.

La Cecchettin invece ha peccato di ingenuità e di condiscendenza, di mancanza di pregiudizi, di voler fare la crocerossina, pur avendo seri dubbi su quel pazzoide. Avrebbe dovuto denunciarlo subito.

Non facciamo del femminismo esasperato: si mettono in situazioni a rischio uomini e donne, ma si parla ormai solo delle vittime donne.

Per me, si cacciano nei pasticci individui ambosessi.

Questo non menoma la responsabilità di chi li uccide od aggredisce, vorrei solo che si ammonisse la gente, portando ad esempio certi fatti, ad essere come un tempo + cauta nelle conoscenze. Tutti, uomini donne, ripeto.
Nemo.1972 Nemo.1972 13/03/2025 ore 09.35.42 Ultimi messaggi
segnala

FuriosoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Sei tonto naturale o c'hai studiato? Capo? Ma tu e altri illustri giullari qui dentro vi leggete quando scrivete le vostre "perle"? Ti ho risposto che non me ne frega niente di giustizia e di governo e sto seguendo la vicenda dal punto di vista investigastivo e vieni a parlarmi di capo? Se la Meloni fosse il mio capo o di chiunque altro, saremmo tutti altrove evitandoci di fare i salti mortali per arrivare alla seconda settimana del mese! Quando scrivi (e scrivete) idiozie accertatevi prima di cosa andate a scrivere!
etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 09.44.29 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 scrive:
Non ho detto precisamente quello ma vedo che insisti.


Non insisto oltre, tranquillo.
Non mi servono lenzuolate di parole
per afferrare un concetto semplice.
Il pensiero che imperversa oramai
lo conosciamo troppo bene.
Sono italiana al quadrato.


BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 09.55.27 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@excristian1977 scrive:
MALAGIUSTIZIA
Se è colpevole non dovrebbero riaprire il caso
Ma se ci sta un dubbio che sia innocente chi per 16 anni ha fatto finta che non esistesse una prova che poteva scagionarlo andrebbe, in uno stato civile e serio, licenziato e di tasca sua dovrebbe poi risarcire per i 16 anni di ingiusta condanna lo Stasi

magari sono colpevoli entrambi, sia Stasi che Sempio.
chi può dirlo.
BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 10.00.46 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@etruscainfiore scrive:
Mi arrendo, sono italiana.
Quando fanno fuori una donna
oramai si sa che e' andata a cercarsela.
La questione e' che in tanti spazi
geografici d'apparteneza regna ancora
il pensiero delle disposizioni
primitive.
Siamo in attesa della definizione di
diverse specie.
L'attenzione e' alta, anche nei
minimi particolari.

solito vittimismo patetico.
la realtà è che se una donna prende uno sberlona e denuncia il fatto ,colui che ha molato lo sbelrone finisce dentro e senza passare dal via,
se è una donna a mollare uno sberlone ad un uomo quest'ultimo si attacca letteralmente al cazzo, in quanto se denuncia gli ridono in faccia, e nelle migliori delle ipotesi si sente dire "stia lontano da quel soggetto così risolve il problema..."
finitela di frignare, che siete ipertutelate.
etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 10.04.43 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :

Vorrei precisarti che qui si sta parlando
di una donna ammazzata, non di una sberla.
Tempo perso come al solito. :bye


p.s. le donne non frignano perche'
sia bello frignare, le donne frignano
perche' ne hanno motivo in certi casi.
BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 10.10.23 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@etruscainfiore scrive:
Vorrei precisarti che qui si sta parlando
di una donna ammazzata, non di una sberla.
Tempo perso come al solito.


p.s. le donne non frignano perche'
sia bello frignare, le donne frignano
perche' ne hanno motivo in certi casi.

vengono ammazzati anche uomini, e in numero maggiore delle donne.
il fatto che siano altri uomini ad ammazzare questi uomini non cambia una cippalippa sul fatto che cmq vengano fatti fuori più uomini che donne durante l'anno,
ma tant'è non interessa a nessuno.
pare che vengano uccise solo donne, e non è affatto così, ma per niente prorpio.
però l'importante è frignare a quanto pare, chi frigna più forte ha ragione.
unotravoi unotravoi 13/03/2025 ore 10.50.04
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 scrive:
Sei tonto naturale o c'hai studiato? Capo? Ma tu e altri illustri giullari qui dentro vi leggete quando scrivete le vostre "perle"? Ti ho risposto che non me ne frega niente di giustizia e di governo e sto seguendo la vicenda dal punto di vista investigastivo e vieni a parlarmi di capo? Se la Meloni fosse il mio capo o di chiunque altro, saremmo tutti altrove evitandoci di fare i salti mortali per arrivare alla seconda settimana del mese! Quando scrivi (e scrivete) idiozie accertatevi prima di cosa andate a scrivere!


Se tu non sei un leghista a 24 carati, io sono re Giorgio III :hihi
Nemo.1972 Nemo.1972 13/03/2025 ore 10.59.36 Ultimi messaggi
segnala

SarcasmoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Mò pure leghista? Fatti vedere da uno bravo eh? Ma bravo parecchio...
etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 11.00.33 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :

Credo che dovresti documentarti meglio.
Mi piacciono le finestre spalancate
sul mondo circostante ed e' per
questo che chiudo il discorso. :bye
unotravoi unotravoi 13/03/2025 ore 11.23.03
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 scrive:
Mò pure leghista? Fatti vedere da uno bravo eh? Ma bravo parecchio...


La tua posizione si sta aggravando post dopo post: allora sei fratellazzo della garbatella? Terribile!
:hoho
ormentius ormentius 13/03/2025 ore 12.06.56 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :

anche 2 neonati. eliminati, sotterrati in giardino con le sue manine. poi è andata in ammeriga a divertirsi.

"quanto ci mette un cadaverino a puzzare" ricerca su internet.. della signora mamma.

poteva benissimo darli in adozione sta lurida merda. dovrebbe essere già impiccata e invece è ancora ai
domiciliari.

poi c'è la pifferi... spero ci pensi la giustizia carceraria. ci siamo molto vicini dalle ultime....

patriarcato.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 12.13.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@excristian1977 scrive:
MALAGIUSTIZIA


Ai sinistricoli non frega na cippa della malagiustizia.
A loro interessa solo che tutto rimanga così com'è... correnti sinistre incluse che tanto li soddisfano!

"... 1000 persone all’anno negli ultimi 33 anni vengano arrestate ingiustamente, per quelli che sono i dati noti che si ricavano dall’analisi delle ordinanze di accoglimento di riparazione per ingiusta detenzione, perché purtroppo non abbiamo contezza delle istanze presentate e respinte o di coloro che hanno rinunciato ad origine a presentarle (auspichiamo che il nostro questionario ci consenta ben presto di raggiungere anche questi numeri ed avere una maggiore chiarezza). Anche perché verifichiamo che dal 2018 ad oggi, 4920 persone sono finite in carcere per sbaglio, come se fossero stati arrestati tutti gli abitanti del comune di Peccioli (PI) e nell’anno 2024, sono 552 le ordinanze di pagamento per riparazione per ingiusta detenzione.
Ciò significa che un intero paese è finito per sbaglio in “galera” ed ha ottenuto una pacca sulla spalla ed un minimo ristoro economico."


Come dire: "Che ci vuoi fare, a volte capita…e oggi è capitato a te!"
Il fatto è che, se un soggetto, dopo anni di processo penale dovesse risultare innocente, viene a mancare lo stesso "linciaggio mediatico" contro chi ha commesso l'errore.
Ciò nonostante la macchia rimane, se pur ripulita, la gogna medianica anche... come del resto rimangono gli insulti e le stronzate scritte nel web dai giustizialisti come se si fosse usato un inchiostro indelebile.
Divulgare i nomi e cognomi dei giudici o pm che commettono errori, non è vendetta ma è rendere giustizia a coloro che l'hanno subita.
La gogna medianica qua nel forum, piace assai ai sinistricoli, i quali si credono superiori e più intelligenti dei destri ma di fatto non lo sono.
Basta leggere certe fesserie per capire quanto è basso il loro livello qualitativo.

ormentius ormentius 13/03/2025 ore 12.19.17 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@c.ioccolatino111 :

VIVONO DI MALA justitia serve per cercare di prendersi il potere.

purtroppo non impariamo mai. e basta molto poco per ributtare sta immondizia nella fogna della storia.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 12.19.25 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 scrive:
Condannato in Cassazione dopo due assoluzioni per insufficienza di prove in primo ed in secondo grado di giudizio...però, già all'epoca, si parlava di un dna diverso da quello di Stasi trovato sotto le unghie di Chiara...


Infatti, è scritto anche su Open.
Chi ha condannato Stasi, dovrebbe spiegare il motivo per cui il secondo Dna, (ignoto 2) emerso dalle tracce biologiche sui margini ungueali della vittima non è di Alberto Stasi ma di qualcun altro... e perchè non fu preso in considerazione sebbene fosse una traccia leggibilissima secondo i consulenti della procura di Pavia.
Ciò che ha condannato Stasi, pare fossero delle impronte trovate nel bagno Poggi e che furono attribuite a lui. Il fatto che si siano trovate soltanto le sue impronte, come se il bagno fosse stato ripulito da cima a fondo, sorprenderebbe anche un deficiente.

Il giudice Stefano Vitelli che in primo grado decise di non condannare Stasi:
«Con gli elementi che avevo, era sacrosanto assolvere Stasi. E quel che penso io nell’intimo poco importa, il nostro deve essere un lavoro laico. E poi, c’era il movente.
Nell’ambito di un quadro incerto, che aveva dei punti oscuri ed equivoci, il movente sarebbe stato un elemento importante: e qui, il movente, non c’era. Per il quadro dell’accusa, e parlo ovviamente del primo grado, su Stasi c’era qualcosa che puzzava, detto con orribile termine da film poliziesco, ma sembrava mancare qualcosa che lo incastrasse».


Tuttavia, dobbiamo attendere il risultato del Dna eseguito a Sempio e che un consulente dovrà analizzare per poi confrontarlo con il Dna del 2007 per sapere se Stasi è innocente o no.
C'è molto materiale per l'ennesima fiction!

ormentius ormentius 13/03/2025 ore 12.22.05 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@c.ioccolatino111 :

non si condanna nessuno senza prove certissime. esiste ancora da noi il processo indiziario...

che paese ......
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 12.25.08 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@ormentius :

è lapalissiano l'atteggiamento della magistratura che non vuole la separazione delle carriere.
Conoscendo la brillantezza dei loro fans, raccontano la balla che questo governo vuole il potere giudiziario sotto il tallone del potere esecutivo.
E pensare che sono pure laureati. :haha
Ma magari non lo sono affatto.
ormentius ormentius 13/03/2025 ore 12.25.22 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@c.ioccolatino111 :

la cultura politica e umana del ciarpame sinisterkulo.

il famoso sinistrume. :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino
ormentius ormentius 13/03/2025 ore 12.27.06 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@c.ioccolatino111 :

"Salvini ha ragione ma va combattuto"

poi c'è stato palamara....

:clap :clap :clap :clap :clap
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 12.27.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi scrive:
Capisco che per voi la giustizia è indigesta perché volete che il potere sia tutto dell'esecutivo, quindi della premier. Il nostro è uno Stato di Diritto, quindi accuccia e buoni!

Se il giudice avesse affossato le nuove prove (nuove tecniche uguale nuovo prove) ci sarebbe stato dolo, ma quando un giudice ritiene che ci voglia un altro grado di giudizio, leggo onestà! Io non so niente di te, ma so che il tuo capo odia la giustizia perché crede che lui debba comandare invece che governare.


Il tuo acume impressiona persino buoi e capre! :-)))
Altresì le tue fesserie confermano che voi sinistricoli siete condizionabili. D'altronde, vi basta un solo scoopone letto su un giornalino sinistro per intimorirvi.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 12.31.24 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@ormentius :

I magistrati scendono in piazza per difendere la libertà-tàtà-taratà!

Magistratura democratica (sinistra)
Area, una corrente (sinistra)
Unità per la Costituzione (centro)
Magistratura indipendente (moderati)
Movimento per la giustizia I Verdi-Articolo 3 (sinistra)
Autonomia e Indipendenza (indipendente)
Nemo.1972 Nemo.1972 13/03/2025 ore 13.27.50 Ultimi messaggi
segnala

PerplessoRE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi : Senti coso buffo ce l'hai qualche argomento serio da articolare o sei un altro che ama fare il giullare? Così per capire eh?
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 13.54.10 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@Nemo.1972 scrive:
Senti coso buffo ce l'hai qualche argomento serio da articolare o sei un altro che ama fare il giullare?


Non che ama... lo è.
Più leggo le sue stronzate e più mi sale l’autostima! :ok
BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 13.54.12 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@etruscainfiore scrive:
Credo che dovresti documentarti meglio.






:bye
etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 15.23.12 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :

I femminicidi sono solo fantasie delle donne.
Approfondisci ancora, non ti arrendere,
qui non hai fatto un passo.
Tutti a tergiversare, a cercare altri misfatti,
infanticidi, sparatorie, vendette tra uomini e
cosi' via.
Cadono le braccia a leggervi.


BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 15.28.02 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@etruscainfiore scrive:
I femminicidi sono solo fantasie delle donne.
Approfondisci ancora, non ti arrendere,
qui non hai fatto un passo.
Tutti a tergiversare, a cercare altri misfatti,
infanticidi, sparatorie, vendette tra uomini e
cosi' via.
Cadono le braccia a leggervi.

cade un aereo e tutti gli allocchi "oddio oddio! 200 morti!".
poi vai a vedere sulle strade e ne crepano 10 volte tanto ogni giorno e nessuno dice beh ;-)
brutta cosa la malafede condita dalla propaganda a senso unico.
studia le tabelle di cui sopra, sono dati ufficiali, mica pizza e fichi.
che ti roda il culetto leggere quei dati non cambia il fatto che siano veri.
c'è poco da farsi cadere le braccia.
ormentius ormentius 13/03/2025 ore 15.31.18 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :


:haha :haha :haha :haha :haha
VioIa22 VioIa22 13/03/2025 ore 15.54.27 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

Beh sì forse Stasi è innocente in fondo è biondo...
etruscainfiore etruscainfiore 13/03/2025 ore 15.56.22 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :

Hai ragione.
Prendo atto del tuo piede piantato nel giurassico.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 16.10.08 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@VioIa22 scrive:
Beh sì forse Stasi è innocente in fondo è biondo...


e gli occhi azzurri?
BulliesHunter20 BulliesHunter20 13/03/2025 ore 17.01.38 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@etruscainfiore scrive:
Hai ragione.
Prendo atto del tuo piede piantato nel giurassico.

pensa ai tuoi due piantati nel cambriano, dove parli di femminicidio che stando alle spiegazioni di "illustri" soloni sarebbe l'uccisione di una donna in quanto tale.
ebbene grande supercazzola: colui che uccide una donna non lo fa in quanto donna, bensì per un rifiuto ricevuto da essa, o il desiderio di questa di terminare una realzione o altre ragioni, ma appunto non in quanto donna, ma in quanto colei che rifiuta un qualcosa.
hai voglia a parlare di giurassico quando sei (siete ) indietro milioni di anni da esso.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 00.03.08 Ultimi messaggi
segnala

SerenoEssere leghisti è un pregio; semmai essere di sinistra getta un "fumus" sulla persona.

@unotravoi scrive:
Se tu non sei un leghista a 24 carati, io sono re Giorgio III

2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 01.10.52 Ultimi messaggi
segnala

SerenoMa alle donne piace da decenni il "doppio binario": donne, da rispettare come nell'età vittoriana...

@BulliesHunter20 scrive:
ebbene grande supercazzola: colui che uccide una donna non lo fa in quanto donna, bensì per un rifiuto ricevuto da essa, o il desiderio di questa di terminare una realzione o altre ragioni, ma appunto non in quanto donna, ma in quanto colei che rifiuta un qualcosa.
hai voglia a parlare di giurassico quando sei (siete ) indietro milioni di anni da esso.


...ovvero il presunto "giurassico" della ns amica, quando fa comodo loro. Quindi essere il "genere" (E che, siamo dei polli? Si dice "Sesso") più debole e vulnerabile se ciò tira acqua al loro mulino. In quel caso tirano in ballo una presunta minor forza muscolare, la delicatezza fisiologica generale e specificamente rivolta alla funzione riproduttiva che vedo sempre meno usata. Poi l'emotività, il fatto di essere "vittime" di raggiri o di bestie come Turetta (capace di appellarsi al senso femminile di carità e disponibilità della sua ingenua vittima). Qui, l'atteggiamento a dir poco incauto (per non parlare della famiglia, la quale poteva mettesi di mezzo ed agire contro il Turetta x molestie e stalking, io come padre avrei fatto così) della Cecchettin viene mostrato alla luce di un positivo atteggiamento femminile di "essere crocerossina",
In questo caso le caratteristiche innegabili, e non dico negative, delle donne non sono "stereotipi" (parola oggi volta al negativo, quando è solo neutra) ma cose da rispettare...anzi, appunto in virtù di esse la donna sarebbe degna (in violazione dell'art 3 Cost) di maggior tutela come fosse una "categoria protetta" (ma lì si tratta di reali menomazioni, ed è un provvedimento volto all'inserimento lavorativo).

...quando invece fa comodo, in altri casi la donna è da ritenere pari all'uomo ed ogni allusione alla sua natura diventa una discriminazione. Così abbiamo nel codice di famiglia del 1975, dove viene cancellato il termine "capo famiglia" essendo i coniugi perfettamente pari e di pari valore nelle decisioni concernenti la politica famigliare. E poi l'accesso al lavoro, salvo...fare dietro front invocando caratteristiche "di genere" (dei polli?) circa talune mansioni o compiti. Allora la signora non può spostare pesi, chinarsi sotto macchinari, lavorare di notte, essere esposta a presunte radiazioni o a sostanze chimiche, e deve essere tenuto conto del ruolo di madre. In aziende che hanno + sedi nazionali o regionali, non si debbono spostare donne "con figli in età scolare". Almeno così successe nella mia ex azienda, settore assicurativo. Salvo accettazione dell'interessata, beninteso.

Ci sono ancora regole non scritte, la maggior parte, che indicano come inopportuno rispondere in modo brusco "ad una signora", a prescindere.

Ad una festa si sa, si beve e gira qualche sostanza: chissà perchè vengono "abusate" solo donne, mai uomini, con tutti i gay e trisex che girano soprattutto in certi ambienti ed indubbiamente in feste notturne scatenate.
Si parla solo delle donne. Ovvero, lo fa e lo stimola la sinitra, avendo essa abbracciato fin dai primi '900 la causa "femminista".

Una causa furba: che cammina su due binari. Uguali ma diversi, quindi scatta il privilegio in ragione della "diversità" più teorica che reale. Come mai, infatti, la donna può fare il soldato, il poliziotto (ma di pattuglie notturne di sole donne non mi pare vederne), il pilota d'aereo anche da guerra.
Mi può sparare una cannonata ma resta "privilegiata" se l'amante la accoltella per stupida gelosia.

Semmai, nel Giurassico ci metterei la gelosia, la possessività, e tutto quanto di morboso v'è nelle relazioni.

Ed arriviamo al divorzio: nessuno parla del dramma dei padri divorziati. Ve ne sono ridotti a dormire in auto, come bestie. Questo perchè i processi per divorzio finiscono con soldi e prebende a favore della donna alla quale vengono sempre affidati i figli. Quanti, i casi opposti?

Adesso il "femminicidio": alla faccia dell'uguaglianza dinanzi alla legge senza distinzioni di sesso razza censo etc etc etc.

Un raato formulato sì da mettere al centro la donna come tale, oggi che tanto sin parla di eliminare gli "stereotipi" di genere e la distinzione stessa fra i due sessi. Se in un omicidio, e per me restano sempre e solo omicidi, si valutano diverse componenti, nel "femminicidio" il fatto che la vittima abbia certe fattezze taglia corto con ogni altra considerazione, merito, esame psichiatrico, situazione, comportamento della vittima, condizioni ambientali, ed ogni possibile variante che ogni processo deve esaminare.

E' "donna" e solo se la sfiori hai torto. Solo se le scrivi in tot di messaggini, nella più tradizionale usanza di martellare un pò la persona nel corteggiamento (una volta si chiamava a casa fino a che ella si faceva negare, tutto qui...e nn basta bloccare il mittente?); solo se ti fai vedere nei posti che lei frequenta, sei un molestatore, uno stalcher, un persecutore.

Se all'opposto lei ad un diniego si getta dal balcone scatta l'accusa di "induzione al suicidio".

Mi pare si stia esagerando: io introdurrei, oltre alla pena di morte per gli omicidi di ambosessi per gelosia ed altre futilità simili, senza appello, già in prima istanza, anche però una serie di attenuanti attinenti il comportamento della vittima (uomo o donna), in quanto colposa mancanza o trascuratezza nell'autotutela.

(ES: io per economia bazzico meccanico o carrozziere il quale però ha giri loschi, alterco con lui o suo altro cliente pendaglio da forca e mi trovano decapitato da una lamiera. Condonna, certo, ma con una attenuante data dalla mia incuria nel preservare me stesso da pericoli noti, che la normale conoscenza del mondo ad una data erà (oltre i 18 anni) e l'assimilazione di pregiudizi e stereotipi dovrebbero impormi.

Se esaminiamo alcuni dei cd "femminicidi", sono frutto di una comportamento privo di pregiudizi, di attenzioni e cautele dinanzi personaggi o comportamenti, ambienti già capaci di stimolare un certo sospetto.
Se una persona, maschio femmina terzo sesso, non sa distinguere i pericoli insiti in certi ambienti, frequentazioni, atteggiamenti squilibrati altrui, concorre a dar loro una mano.
Essi debbono giustamente pagare, ma deve essere, ove possibile, applicata ogni attenuante prevista dalla legge ovvero ne andrebbe appunto introdotta una, anche simbolica, per condotta incauta e potenzialmente autolesionista della vittima.
Ciò ovviamente non può riguardare una rapina o scippo, ma anche in quel caso, ove la vittima si avventuri in luoghi apertamente e vistosamente degradati, popolati da personaggi dubbi, è configurabile una condotta imprudente, disaccorta.

Parimenti, nel caso del Turetta, andavano invece applicate le aggravanti per stalking.
E per meno che futili motivi: la possessività e l'ossessione amorosa.

Ogni caso va valutato per se stesso, quindi.
BulliesHunter20 BulliesHunter20 14/03/2025 ore 08.35.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 :
non volermene ma i tuoi papiri non li leggo.
mi mettono ansia già solo vederne la lunghezza.
etruscainfiore etruscainfiore 14/03/2025 ore 10.39.51 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 scrive:
Semmai, nel Giurassico ci metterei la gelosia, la possessività, e tutto quanto di morboso v'è nelle relazioni.


Finalmente, in mezzo alla nebbia del tuoi binari che
non sostano in nessuna stazione, hai fatto una fermata.
La gelosia, la possessivita' e tutto il morboso a cui
ti riferisci sono l'essenza della lotta (anche si ti
sconcerta il termine) al femminicidio.

"Se una persona, maschio femmina terzo sesso, non sa distinguere
i pericoli insiti in certi ambienti, frequentazioni, atteggiamenti
squilibrati altrui, concorre a dar loro una mano."

Se in questi casi chiedi l'attenuante, perche' trovi cosi' impossibile capire
che tante donne non riescono ad avvertire certi pericoli, anzi ci vanno incontro
e ci rimettono pure la vita? Ti sei posto qualche piccola domanda anche
sui comportamenti dei loro compagni di vita oppure procedi insistendo a
"viaggiare in direzione ostinata e contraria" senza chiederti come mai?
A leggervi, uscire dal giurassico, e' una meta ancora lontanissima.
ormentius ormentius 14/03/2025 ore 10.51.46 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@BulliesHunter20 :


mio Dio che pena!

dove e come avranno vissuto? solo l'altro giorno alcune fogne femmine, volevano dar fuoco a militanti in una sede di pro vita e famiglia. hanno tirato una bomba e distrutto una sede.

ricordo la sede della cgil.... condanne durissime e li nessuno voleva bruciare nessuno, ne hanno tirato bombe.

che banda di miserabili.
2022Leo62 2022Leo62 15/03/2025 ore 01.42.47 Ultimi messaggi
segnala

SerenoPerchè no ti piaccono le spiegazioni dettagliate

@BulliesHunter20 scrive:
non volermene ma i tuoi papiri non li leggo.
mi mettono ansia già solo vederne la lunghezza.

2022Leo62 2022Leo62 15/03/2025 ore 01.56.38 Ultimi messaggi
segnala

SerenoAllora sono persone incapaci di intendere e volere

@etruscainfiore scrive:
tante donne non riescono ad avvertire certi pericoli, anzi ci vanno incontro
e ci rimettono pure la vita?


Non si può incolpare il coccodrillo se chi non ha mai voluto diffidare delle bestie feroci gli mette un braccio in bocca!...

Da parte tua vedo il solito beatificare la vittima, cosa davvero fuorviante.

La persona, che viene considerata maggiorenne e capace di agire - mi riferisco, anche quei vecchiacci che regalavano soldi e case alle badanti, infatti vi furono cause da parte dei parenti! - deve esser davvero capace di agire e vivere con contezza delle cose del mondo.

Non si può tutelare e difendere "a prescindere", lasciando alla peresona la facoltà di vivere "a bocca aperta" senza pregiudizi, cautele, remore, attenzione a quel che fa.

Non parlo di non punire, ma condividere la responsabilità dell'accaduto con la vittima, vittima in parte della propria dabbenaggine, dabbenaggine che viene anche ostentata come "libertà" di agire "senza limiti o pregiudizi".

Come negli incidenti stradali, esiste un concorso di colpa, di vario grado.

Si aprano gli occhi e si faciliti anche così il mantenimento dell'ordine pubblico, evitando di esporci in varie maniere alle mire altrui, anzi, incoraggiandole anche.

Quello che si mette con la drogata e finisce accoltellato dalla feccia che le gira attorno alla fine è stato corresponsabile della propria fine, e se non sapeva a cosa andava incontro, va considerato incapace di vivere autonomamente.

il reo deve pagare, ma la vittima deve essere additata come incosciente, valorizzando come negativi atteggiamenti basati sulla cd "buona fede", "apertura mentale", "idee moderne", "passione amorosa" ecc ecc.

E ciò andrebbe insegnato a scuola: come avveniva in epoche + ordinate.

Diffidare sempre, evitare persone "strane" ed ambienti degradati, ecc ecc ecc

Il buon senso. E se la donna come dici "non è in grado", allora cade tutto l'impianto della parità dei sessi e la si ponga sotto la tutela paterna fino alle nozze almeno.

Oggi si pretende di vivere come si crede, senza limiti e confini, e non scontarne le conseguenze. E parlo anche dei vari Turetta, ah!... anche lui "non sa capire" che i sentimenti non sono tutto nella vita e dinanzi al primo "NO" occorre battere in ritirata. Infatti deve pagare.
2022Leo62 2022Leo62 15/03/2025 ore 03.19.56 Ultimi messaggi
segnala

SerenoProcesso indiziario, una vera vergogna...questo sì che è il Pleistocene!

@ormentius scrive:
esiste ancora da noi il processo indiziario...


...non hanno il corpo (in un omicidiio), nè l'arma del delitto, l'accujsato-/a ha un alibi o mancano comunque elementi incontrovertibili, non si trova o nn esiste arma del delitto (se non c'è un corpo, soprattutto, ma comunque sia nulla viene repertato), non ci sono testimoni...


...si va a sentimento... lui/lei geloso... la famiglia di lui/lei... quei soldi sul conto che mancano/abbondano... le telecamere... i movimenti sospetti (tutti facciamo movimenti sospetti, posto che lì sia stato commesso un reato)... le dicerie della gente, i messaggini ambigui o quelli cancellati... tizio che conosce caio che conosce il sospettato...

Poi la mania del DNA, quando oggi viviamo ammassati come bestie viaggiando e lavorando a contatto sempre con altri, e se si tratta di conoscenti, è ovvio che possa esservi un trasporto di esso sui abiti ed oggetti...

...il fatto che Tizio è pregiudicato, quindi se nel 1854 ha rubato un cavallo in quella via, a far sparire nel 2019 la Mercedes nella medesima via deve essere stato per forza lui. Come se uno è tanto scemo da ripetere, e non dopo 170 ma dopo 2, 5, 10 anni il medesimo gesto nella medesima zona se non via o cortile magari ai danni delle stesse persone.

Le ovvietà: se esistono cento camioncini come quello di Bossetti, e li vediamo tutti ed è stato anche ammesso, deve essere per forza il suo a passare "insistentemente" nei posti frequentati dalla ragazza.

Le telecamere -e lo dissero, quando si iniziò ad installarle dapprima per le violazioni dei divieti di accesso alle sciocche ZTL poi x motivi di sicurezza degli edifici - che sono diventate il Grande Fratello che non capisce un accidente, perchè io posso avere un milione di motivi per passare in un posto e stazionarci, a mio piacimento, essendo libero di circolare.

...e il movente?... e la "pistola fumante"?... la "prova regine"?

No, solo indizi: indi pressioni che ormai vengono denunciate sempre più spesso, pressioni psicologiche se non peggio, ed un poveraccio confessa.

Dopo 10 anni, il caso viene riaperto: ci mettono venti anni a dargli mezzo milione di euro come se ciò gli rifacesse una vita.

Non si può arrendersi dinanzi ad un "genio del crimine", ad un "caso irrisolvibile", ad una tragica fatalità?

Ad esempio ciò è avvenuto per la scomparsa di Mariana, ragazza dell'Est adottata da piccolina da una famiglia veneta e scomparsa a circa 18 anni una decine di anni fa. Subito sospetti su di un vicino ultraquarantenne, poi sfumati per sua somma fortuna, poi su un ragazzo, dotato di alibi di ferro se no...cazzi sua!... e nulla + di lei.
E' possibile che accada: non sempre si deve trovare un/a colpevole. Mariana, poverina, può essere caduta in un canale, rapita da adescatori e fatta sparire, fuggita di sua sponte...
2022Leo62 2022Leo62 15/03/2025 ore 04.54.58 Ultimi messaggi
segnala

SerenoGià, la Pifferi... caso però complesso, da perizia psichiatrica ma anche una analisi sociologica da.

@ormentius scrive:
poi c'è la pifferi... spero ci pensi la giustizia carceraria. ci siamo molto vicini dalle ultime....


...abbinare al processo.

Che sia una...dire incosciente, è poco: ma come si può pensare che anche lasciandole a disposizione una dispensa, una bambina di pochi mesi o anche due o tre anni si sappia nutrire?

Forse a 3/4 già arriva e + ke facilmente a sentire la fame reagendo con l'aprire le confezioni: ma molte sono a prova di bomba, faccio fatica io!... (infatti mi arrabbio e finisce tutto in terra).

La sicurezza, poi: una caduta, l'urto contro una suppellettile, un taglio...

E l'igiene?... Fino diciamo alle Elementari o poco meno, il bambino mica pensa a lavarsi, e se magari i più grandicelli usano correttamente il wc nn si può garantire sulla loro igiene... per questo, nemmeno a 18/19 anni in certi casi!!!

Contare quindi sulla capacità di sopravvivenza di una bambina così piccola dimostra, cosa sulla quale io batto molto, una scarsa u nulla contezza della realtà delle cose, una dabbenaggine assurda, un ottimismo da esecuzione sommaria.

Chi è "adulto e vaccinato" deve, e il dovere è imperativo, conoscere le cose del mondo ovvero rischi, pericoli, situazioni, tipologie di persone ed ambienti e sapere cosa e come fare, dire, vestire ecc...

La Pifferi era madre ed aveva la patria potestà sulla figlia, quindi qualcuno la riconobbe capace di agire.

Chi?

Passiamo ad altro, che non attiene leggi e tribunali ma una Corte forse oggi o da sempre, + autorevole di essi in bene ed in male: la cultura dominante, la mentalità media, sostenuta peraltro da fin troppe "associazioni", "unioni", fondazioni e Partiti.

Secondo questa mentalità, oggi alla donna è riconosciuto ed anzi, richiesto, di essere ad un tempo madre, "donna" (con tutti i suoi desideri, anche intimi e sentimentali, ed ecco il caso della Pifferi), lavoratrice, e chissà che diavolo d'altro, se no è "incompleta".

Un tempo, neanche lontano, si diceva che da sposati si deve "cambiare da così a così" (mio padre, classe 1926, defunto), e mettere un pò da parte se non del tutto il "sè" a favore della famiglia.
Circa la donna, era già da prima resa edotta che con le nozze finivano i divertimenti in balera, e ci si doveva permettere anche di "lasciarsi andare" un pò circa femminilità e dintorni.


Questo perchè il ruolo di padre e madre, ovvero fino al 1975 di capofamiglia e moglie, doveva prevalere sulle proprie esigenze come persone singole.

Del resto, lo recita ancora il Codice Civile, indirettamente, citando i doveri della coppia, e parlando anche della prole, la cui cura deve superare tutto il resto (può essere escluso il lavoro, ma esistono infatti anche forse troppe eccezioni al dovere professionale, come permessi, gravidanza, malattia del bambino e simili.

Secondo il PM, la Pifferi, obbedendo ad una richiesta (a dir suo) dell'amico speciale, non si era portata appresso la bimba, cosa pare fatta altre volte ma per brevissimi periodi. Con questo, "assecondando in via prioritaria il suo essere donna rispetto all'esser madre", venendo quindi meno al dovere di cura e tutela della prole non autosufficiente. Donde, l'imputazione per omicidio volontario.

Colposo, si potrebbe tecnicamente dire, perchè non desiderato, bensì causato da una mancata osservanza di cautele elementari od imposte da usi, leggi o regolamenti.
Qui però non siamo dinanzi ad una omissione simile, siamo dinanzi alla misconoscenza di cose che una mamma, ritenuta in grado di badare alla figlia, non poteva ignorare.

Ora, si dibatte circa il forte bisogno di attenzioni maschili da parte della donna, tale da obnubilarne la mente: infatti, qualunque altra avrebbe detto al compagno, che tale sarebbe più che solo amico speciale di avventura, di tenere conto del suo stato di madre e che se voleva lei per qualche giorno con sè ella non poteva trascurare la figlia.

C'è poi da considerare perchè ella non sia ricorsa all'aiuto della madre, altro fattore che incide sulla sua incapacità o peggio, noncuranza, di essere mamma, il che a mio giudizio deve prevalere sullo essere "donna". Insomma, se una mamma non si fa la doccia o la pedicure e non è a posto coi denti, ha la "crescita" visibile sotto la tinta, lo smalto delle unghie scheggiato e non ritoccato, nulla di strano: prima i doveri, scelti, di mamma e donna di casa, poi l'apparire ancora come donna piacente.
Cosa questa che a rigor di logica, fatto salvo avere un aspetto decoroso, non dovrebbe interessare ad una donna sposata e con figli per di più.

Ella non è sposata, sta bene, ma è pur sempre mamma: cosa che viene prima dello essere "donna".
Idem per un uomo: quante volte sulle riviste o siti specializzati si legge "Vendo moto causa matrimonio" o anche "fidanzamento"?
Quanti nemmeno mettono l'annuncio e vanno alla prima concessionaria e lasciano lì il mezzo?

Vale anche per altro: essere padri madri e coniugi dovrebbe, insisto sul primo caso, il secondo, vabbè... comportare un deciso cambio di visioni.

E' ovvio che nessuno ha preso e prende le difese della Pifferi. Ma esiste quel dettame, non scritto, che vede sempre presente il diritto di essere donna, vivere la propria femminilità: la mente disturbata della Pifferi lo ha preso troppo sul serio fino alle fatali conseguenze... ma quanti genitori non si occupano dell'educazione dei figli, parlo di figli fino alla fine della pubertà, prediligendo i propri svaghi o cercando un impossibile connubio fra essi ed il dovere si essere guida e custode della prole?

(Esiste anche il personaggio opposto, quello che crea problemi sul lavoro essendo sempre in ballo con le faccende famigliari, arrivando a far modificare turni o a trascurare esigenze di lavoro per "andare alla partita del figlio", cosa non vitale come dargli da mangiare, figlio magari di 15 anni)

La condotta della Pifferi era nota, non si sa come mai la madre non abbia allertato i Servizi Sociali ed essi tolta la bimba ad una donna che si crede ancora una 13nne in cerca del ragazzino.

E', nelle sue conseguenze, un caso più unico che raro, amplificato dalla tromba mediatica, ovvio, ma nel 1960 ove oggi possono accaderne 1 su un milione, ne sarebbero accaduti 1 su cento milioni, appunto perchè una mamma, coniugata o meno, avrebbe visto se stessa nell'ambito di un sistema culturale secondo il quale "Donna" e sposa-madre non debbono x forza coincidere.

Idem per "Uomo-maschio o macho" e marito-padre.
etruscainfiore etruscainfiore 15/03/2025 ore 10.25.26 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 scrive:
Non si può incolpare il coccodrillo se chi non ha mai voluto diffidare delle bestie feroci gli mette un braccio in bocca!...


Questa me la segno.
La prossima settimana la porto
all'associazione "Non una di meno",
tanto per evidenziare ancora una
volta il pensiero dominante.
Chiudo qua. Niente altro da
aggiungere.
Fiume.SandCreekX Fiume.SandCreekX 15/03/2025 ore 10.29.13 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@unotravoi scrive:
crede che lui debba comandare invece che governare.


"Stessa cosa!".

Citazione. ;-)
2022Leo62 2022Leo62 16/03/2025 ore 02.37.57 Ultimi messaggi
segnala

SerenoOhhh...le associazioni... la Ochrana o l'OVRA di oggi?

@etruscainfiore scrive:
all'associazione "Non una di meno",

2022Leo62 2022Leo62 16/03/2025 ore 03.10.21 Ultimi messaggi
segnala

SerenoInvece di minacciare, impara a contestualizzare le frasi!... e che la prudenza sia un dovere, lo...

@etruscainfiore scrive:
Chiudo qua. Niente altro da
aggiungere.


...trovi offensivo?

Ho anche scritto che il coccodrillo può essere abbattuto, ma che si deve diffidare dei coccodrilli, e che chi non sa diffidare dalle belve è giusto lo impari o si faccia consigliare, invece di invocare una libertà totale, anche di andare ad abbracciare il feroce rettile.
etruscainfiore etruscainfiore 16/03/2025 ore 10.49.50 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: La (mala)giustizia su Garlasco e le due notizie che ci consegna

@2022Leo62 :

Ho chiuso il discorso perche'
trovo inutile continuarlo.
Niente di offensivo.
Inoltre non ho minacciato
nessuno, anzi trovo costruttivo
parlare di un altro punto di
vista lontanissimo dal mio,
con altre donne con le quali
mi confronto.
Evidenziare una frase letta
a spasso per il mondo
non significa che quella frase
sia offensiva o passibile di
minaccia.
Non essere prevenuto.
Non dovrebbe essere da te,
considerato il tuo argomentare.
Ripeto, non voglio affrontare
i tuoi muri su questo argomento.
Non ne ho nemmeno il tempo.



Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.