Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

excristian1977 11/03/2025 ore 21.11.31 Ultimi messaggi
segnala

ImportanteTRUMP 1 CANADA 0

Clamorosi colpi di scena, l'uno dopo l'altro. Donald Trump incontenibile. Ora il presidente americano ha aperto alla possibilità di rivedere il raddoppio dei dazi su alluminio e acciaio canadesi - annunciato in giornata - dopo quanto detto dal premier dell'Ontario, Doug Ford, il quale ha fatto sapere di voler sospendere le tariffe del 25% sull'elettricità fornita a tre stati americani. Una mossa che potrebbe segnare una distensione nei rapporti commerciali tra i due paesi, dopo un'escalation di minacce reciproche.

Il Canada, infatti, ha deciso di sospendere temporaneamente l'imposizione di una sovrattassa sull'energia elettrica destinata agli Stati Uniti, in attesa di un incontro a Washington. Ford ha spiegato di aver discusso direttamente con il Segretario al Commercio Usa, Howard Lutnick, sottolineando che la misura punitiva sull'elettricità resta comunque un'opzione sul tavolo. "La temperatura deve abbassarsi", ha dichiarato Ford, aggiungendo di essere fiducioso che Washington farà un passo indietro sull'aumento delle tariffe.

Trump poche ore prima sul social Truth aveva fatto sapere di voler incrementare le tariffe su acciaio e alluminio canadesi dal 25% al 50%, con effetto immediato. Il presidente americano aveva inoltre minacciato di dichiarare un'emergenza nazionale per l'elettricità nelle aree colpite dalla decisione dell'Ontario e aveva attaccato le politiche canadesi sulle importazioni agricole, in particolare per i prodotti caseari, per i quali Ottawa impone dazi dal 250% al 390%.

Non solo, Trump aveva ventilato la possibilità di alzare drasticamente le tariffe sulle automobili canadesi a partire dal 2 aprile, un'azione che, secondo lui, "farebbe chiudere definitivamente l'attività di produzione di automobili in Canada". Ma la disponibilità di Ford al dialogo sembra aver spinto il presidente americano a riconsiderare la linea dura. Ora la palla passa a Washington: Trump sembra aver vinto anche questa partita, tanto da aver dato conto della possibilità di rivedere la stangata annunciata solo poche ore prima.

COSA PENSATE?
8664181
Clamorosi colpi di scena, l'uno dopo l'altro. Donald Trump incontenibile. Ora il presidente americano ha aperto alla possibilità...
Discussione
11/03/2025 21.11.31
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
ormentius ormentius 11/03/2025 ore 21.41.00 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: TRUMP 1 CANADA 0

@excristian1977 :

un grande e straordinario Presidente.




:batatifo :batatifo :batatifo :batatifo :batatifo
excristian1977 excristian1977 11/03/2025 ore 23.38.21 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: TRUMP 1 CANADA 0

@AllergicToFascists scrive:
Vorrà dire che tre stati del nord america resteranno senza luce. Cazzi loro.


Esattamente l' opposto
20904630
@AllergicToFascists scrive: Vorrà dire che tre stati del nord america resteranno senza luce. Cazzi loro. Esattamente l' opposto
Risposta
11/03/2025 23.38.21
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
2022Leo62 2022Leo62 12/03/2025 ore 07.43.32 Ultimi messaggi
segnala

SerenoPenso che le spallate di Trump stiano avendo successo: i dazi a protezione dei...

@excristian1977 : metallurgici americani resteranno, anche se riveduti, ed in cambio gli USA continueranno ad usare corrente canadese.

Con questo, i grandi USA conservatori hanno dimostrato di essere ancora forti e capaci di dettare condizioni.

Trump (e la maggioranza parlamentare che lo supporta) sta restituendo agli USA quel potere che avevano perso sotto l'abbronzato, il pompinaro da sotto le scrivanie e il demente Bidè.

Assieme alle politiche interne che rimettono in primo piano valori sempiterni e naturali - via le identità ambigue, le "inclusioni", la confusione fra i sessi e si spera anche le sciocche diatribe leccanegri - , allo stop all'immigrazione selvaggia, al rientro della produzione in patria ed alla presa di coscienza che il vero nemico è la Cina (quindi impedire che la Russia l'abbracci sentendosi minacciata), tagliando rami secchi come la "ricerca" e la partecipazione ad alleanze militari decotte, alle idiozie climatiche, tutto questo farà ricompattare gli USA più sani ritrovando un nuovo momento di grandezza.

Da plaudire anche e finalmente una sana nuova ingerenza conservatrice USA nelle cose europee, le quali senza quella guida hanno in pochi lustri preso pieghe spaventose.

Usa e Russia se non amici, concordi, come un tempo, a mantenere in ordine il mondo, sarebbero gran cosa.

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.